2
commenti
I commenti sono chiusi.
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»
«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)
La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI
Per fortuna è arrivato Padre Cavalcoli a calmare un po’ il leone ruggente che morde, perché in effetti, sarà per la giovane età e l’irruenza del carattere toscano, ultimamente ha proprio esagerato.
Padre ho letto con attenzione il suo articolo così come ho letto “la-caduta-dellimpero-quelle-brutte-storie-del-vaticano-ii-che-nessuno-racconta-per-non-intaccare-il-superdogma”. A questo punto vorrei che mi chiarisse una cosa (forse ho capito male io) : se ora la Chiesa Cattolica si fonde con la Chiesa protestante, come ha dichiarato quale giorno fa il card.Kasper, e non credo che siano loro ad accettare i nostri dogmi, si può ancora parlare di dogma in evoluzione? C’è ancora una domanda: se i lefrebiani sono stati scomunicati, perché invece non lo stati i modernisti, i quali con la loro interpretazione del CVII hanno dominato per 60 anni rovinando clero, fedeli e… (qui mi fermo)? Ho iniziato a leggere il suo libro su Rahner ma è un po’ difficile… (la mia età sta avanzando e a volte ho delle difficoltà ad apprendere).
molto equilibrato senza equilibrismi, e costruttivo. Di quanti, anche su questo sito, si può dire altrettanto ?