

/
0 Commenti
TUTTI AL MARE COL MAGO MINUTELMA E GLI AUSPICI DELLA MONACA DI PONZA
Alessandro Minutella ha radunato i propri irriducibili a Monza, ma considerato il caldo estivo, tutto si svolgerà sulle coste dell'Isola di Ponza
– Le brevi dei Padri de L'Isola di Patmos –
.
Il Marchese del Grillo…

NELL’ILLUMINAZIONE DELLO SPIRITO, NOI VEDREMO LA VERA LUCE CHE ILLUMINA OGNI UOMO CHE VIENE NEL MONDO
Esistono due modi egualmente mortali di separare il Cristo dal suo Spirito: quello di sognare un Regno dello Spirito che porterebbe al di là del Cristo, e quello d’immaginare un Cristo che riporterebbe…

POVERTÀ È RICONOSCERE E CUSTODIRE QUANTO RICEVUTO: I PICCOLI PASSI DI LEONE XIV PER UN PENSIERO CRISTIANO SULLA POVERTÀ
Ci piacerebbe assistere ad altri passi concreti nel cammino di una povertà teologica e pastorale che interessi, ad esempio, la dignità del culto e delle chiese, cosa che il…

S'È DESTO CAMILLO RUINI, UN OSSO SECCO RIVESTITO DI VELLUTO IMBEVUTO DI VELENO: «LEONE HA RASSICURATO I FEDELI MESSI A DISAGIO DA FRANCESCO»?
Quello di Francesco è stato un pontificato complicato quanto complicata era la sua personalità. Nessuno può esprimere giudizi su di esso al presente, perché…

L'ASCENSIONE SEGNA PER I DISCEPOLI UN MODO NUOVO DI ESSERE PER CRISTO, CON CRISTO E IN CRISTO
L’Ascensione del Signore inaugura una relazione totalmente nuova fra lui e i discepoli, che se anche è segnata da una separazione fisica, tuttavia non genera tristezza, né rimpianti, perché i discepoli:…

DEDICATO A CHI NON HA MEMORIA: LE DONNE AGLI UFFICI DI CURIA FURONO NOMINATE GIÀ DA GIOVANNI PAOLO II E BENEDETTO XVI
Non dovevamo attendere affatto i pontificati di Francesco e di Leone XIV, per vedere assurgere donne e religiose a certi ruoli. Lo rendiamo noto a tutti coloro che, giunti a ieri, non…

DA FRANCESCO A LEONE XIV. CHE COSA CI RISERVERÀ IL FUTURO?
Auguriamo al Beatissimo Padre Leone XIV di essere sé stesso, non più Robert Prevost ma Pietro, un guaritore ferito, di ricostituire in salute la figura del dolce Cristo in terra e di saper guarire la Chiesa che vive in una situazione traumatizzata.…

LA PACE VERA È DI CRISTO, NON QUELLA DEI PACIFISTI O DEI PACIFONDISTI
Lo Spirito è «l’attualità di Cristo» stesso, non però come un semplice ricordo della vita terrestre del Signore. La sua attualizzazione è quella che ci fa «contemporanei di Cristo» (Søren Kierkegaaard), assicurandone…

LEONE XIV. UN INIZIO RUGGENTE TRA MASS MEDIA, COMUNICAZIONE E PACE
Abbiamo ascoltato parole profetiche, che non sono solo indirizzate ai professionisti dell’informazione, ma a ciascuno di noi. Perché tutti, oggi, comunichiamo. Lo facciamo in famiglia, al lavoro, sui social, nelle comunità. E ogni…

(English text after the Italian)
L’INIZIO DEL MINISTERO PETRINO DI LEONE XIV E IL DISINCANTO DI UN VECCHIO PRETE CHE SPERA MA NON S’ILLUDE
Dio benedica il Romano Pontefice, visto che in questa condizione di disastro potrebbe fare poco o niente. Però, dinanzi a una situazione disperata come la…

PIÙ CHE «BUONASERA» E «BUON PRANZO» AVEVAMO BISOGNO DI UN LEONE CHE CI RICORDASSE DI «ACCETTARE CRISTO SENZA CONDIZIONI»
Papa Leone nella sua prima omelia ci ha già ricordato che dobbiamo accettare Cristo senza condizioni, sebbene questa verità venga ritenuta dal mondo e dai potenti una cosa…

LA PARTITA FONDAMENTALE DEL FUTURO E DEL NUOVO PAPATO SI GIOCA SULL’UNITÀ DELLA CHIESA
Significativamente la storica Lucetta Scaraffia rileva l'impossibilità, dopo 12 anni di pontificato, di cogliere un'eredità di Papa Francesco, che non sia quella della mera confusione.
— Gli Autori ospiti…

LA PRIMA OMELIA DI LEONE XIV È STATA UNA ARMONICA CONTINUITÀ CON LA TRADIZIONE DELLA CHIESA
Urge la missione, perché la mancanza di fede porta spesso con sé drammi quali la perdita del senso della vita, l’oblio della misericordia, la violazione della dignità della persona nelle sue forme più…

LA FRANCIA S’È DESTA E ANZICHÈ VERSO L’IDOLO DELLA LAICITÉ CORRE AL FONTE BATTESIMALE
Nelle lettere inviate ai vescovi dai giovani francesi battezzati questa Pasqua in età adulta, essi parlano prima di tutto di un cammino personale, spesso iniziato nell’infanzia. «Cristiani non si nasce,…

«NOI IN VATICANO, QUA IN VATICANO…». GLI ASINI SILERIANI IN CATTEDRA E LE RAGADI ANALI
Mister Silere non Possum è come una maestrina con la bacchetta in mano a caccia del minimo errore altrui, che si siede su vaso e, sebbene seduta, sbaglia mira e la fa fuori, salvo dar poi degli ignoranti e degli…

(English text after the Italian)
SE A QUALCUNO PRUDE, CHE SI GRATTI E TACCIA, ANZICHÈ FARE PRURIGINOSI GOSSIP SUL CONCLAVE
La Chiesa, disorientata e smarrita, vive in uno stato di decadenza irreversibile, da tempo abbiamo superata la soglia del non-ritorno. La Chiesa di oggi non è più nel Getsemani,…

QUANDO SARAI VECCHIO UN ALTRO TI PORTERÀ DOVE TU NON VUOI
Nei Vangeli sinottici Pietro, dopo essere stato rimproverato e tacciato di essere come Satana, riceve una seconda chiamata, analoga a quella di Abramo in Gen 22, dopo quella di Gen 12: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso,…

QUANDO MUORE IL ROMANO PONTEFICE. BREVE EXCURSUS STORICO-LITURGICO
Ogni Papa, nella sua veste di Vicario di Cristo, non appartiene interamente a sé stesso; questo risulta evidente in particolare quando ne sopraggiunge la morte. Nel passato anche recente, difficilmente, i Papi riuscivano a morire in…