
Note legali e amministrative
L’ISOLA DI PATMOS
« IL LUOGO DELL’ULTIMA RIVELAZIONE »
è una rivista di teologia ecclesiale e di aggiornamento pastorale
Fondata il 20 ottobre 2014 dai presbiteri
Antonio Livi – Giovanni Cavalcoli, O.P. – Ariel S. Levi di Gualdo
Registrata il 20.12.2018 in Roma
all’Albo delle riviste specializzate presso
L’Ordine dei Giornalisti del Lazio
ai sensi dell’art. 28 della Legge 3/3/1963
Registrata presso il Tribunale di Roma
ai sensi dell’art. 5 della Legge 8/2/1948 n. 47
direttore responsabile
ARIEL S. LEVI di GUALDO
Redazione editoriale:
“Vitarte” Via Cairo Montenotte n° 7/9 – ROMA 00186
Email: isoladipatmos@gmail.com
Email: edizioni.isoladipatmos@pec.it
________________
L’ISOLA DI PATMOS
EDIZIONI
è un’organizzazione senza fini di lucro operante ai sensi del Decreto Legislativo n. 460/97
dedita all’attività pubblicistica ed all’editoria
che opera per la divulgazione della fides catholica e che trae il proprio sostentamento dalle
libere donazioni dei lettori e dei benefattori,
dal lavoro e dalle produzioni intellettuali dei propri autori.
Codice fiscale:
93086970899
.
Email:
isoladipatmosedizioni@gmail.com
Posta elettronica certificata:
Email: edizioni.isoladipatmos@pec.it
presidente e legale rappresentante:
Dott. JORGE A. FACIO LINCE
Sede e conservazione delle scritture contabili :
Via Giovanni Malfitano n° 7 – SIRACUSA 96100
Tel. 0931 581332
Indirizzo Web:
www.isoladipatmos.com
creatrice e curatrice del sito della rivista:
MANUELA LUZZARDI
Email: mondoperle@gmail.com
Server Provider:
UNITED STATES OF AMERICA
A2 Hosting Inc.
P.O. BOX 2998 – Ann Arbor, Miami (MI) 48106
Estremi bancari:
Agenzia n. 59 – ROMA
Conto Corrente intestato a:
EDIZIONI L’ISOLA DI PATMOS
Codice Iban:
IT74R0503403259000000301118
Codice SWIFT:
BAPPIT21D21
STATISTICHE
dal 1° gennaio 2016 al 30 dicembre 2021 il sito che ospita la rivista ha superato
100.000.000 di visite
__________________________________
© L’ISOLA DI PATMOS
è un marchio registrato
IL SITO DI QUESTA RIVISTA E LE EDIZIONI PRENDONO NOME DALL’ISOLA DELL’EGEO NELLA QUALE IL BEATO APOSTOLO GIOVANNI SCRISSE IL LIBRO DELL’APOCALISSE, ISOLA ANCHE NOTA COME
« IL LUOGO DELL’ULTIMA RIVELAZIONE »
«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)
La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI