I teologi internetici supercazzolari all’attacco sotto Natale: «I vaccini prodotti con feti abortiti. La Chiesa apre la strada al riconoscimento dell’aborto»
/33 Commenti/in Attualità/da Padre GabrieleLIBRI DI NATALE ― Due nuovi romanzi nella collana di narrativa de L’Isola di Patmos: «La nuova terra» e «Nonna non raccontava la favole»
/in Attualità, Libri e Recensioni/da Jorge Facio LinceLezione quasi certamente inutile per certi cattolici autodidatti sulla laicità dello Stato: il concetto di Diritto Naturale dei neoscolastici redivivi, oltre a non servire Dio e la verità, è in radicale conflitto con i due fondamenti della creazione dell’uomo: libertà e libero arbitrio
/3 Commenti/in Theologica/da Padre ArielNascere e rinascere in un Natale speciale, noi che ormai non siamo più abituati agli imprevisti della specialità
/1 Commento/in Attualità/da Padre GabrieleUn triste canto di Natale tra le volanti dei Carabinieri: prospettive ed analisi dell’oggi
/1 Commento/in Attualità/da Padre IvanoL’insostenibile leggerezza dell’essere. Un articolo comico imperdibile su “La Nuova Bussola Quotidiana” circa la nascita di Gesù Cristo il 25 dicembre
/37 Commenti/in Attualità/da Padre ArielIl sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»

«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)

La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI

