1
commento
I commenti sono chiusi.
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»
«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)
La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI
Peccato che ormai la maggior parte dei sacerdoti si fermi a commentare solo la prima parte di questo vangelo e ometta la seconda. Pare che quel “Vai e non peccare più” sia irrilevante ai fini della spiegazione: l’unica cosa che conta è la mancanza di condanna da parte di Gesù, cioè l’atto di misericordia tout court. Mentre mi sembra fondamentale legare la grazia salvifica all’atto di non peccare più legata al libero arbitrio della persona.