https://i0.wp.com/isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2021/09/padre-Gabriele-piccola.png?fit=150%2C150&ssl=1
150
150
Padre Gabriele
https://isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2022/01/logo724c.png
Padre Gabriele2022-11-05 20:07:422022-11-06 14:56:48Se una donna sposa sette uomini rimanendo vedova di tutti, nel giorno della risurrezione, quale di loro sarà suo marito?
https://i0.wp.com/isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2021/09/padre-Gabriele-piccola.png?fit=150%2C150&ssl=1
150
150
Padre Gabriele
https://isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2022/01/logo724c.png
Padre Gabriele2022-11-05 20:07:422022-11-06 14:56:48Se una donna sposa sette uomini rimanendo vedova di tutti, nel giorno della risurrezione, quale di loro sarà suo marito?
IL MITE NON È UNA PECORA MA UN LEONE, UN’AQUILA CHE HA RICEVUTO IL DONO DELLA FORTEZZA DELLO SPIRITO SANTO
Quando viviamo le beatitudini entriamo nella maestria di Gesù: siamo uomini e donne realizzati a immagine del Figlio. Piccole immagini trinitarie. Questa è la sfumatura teologico–antropologica…

LA PREGHIERA IL GIUDICE INGIUSTO E LA VEDOVA ASSILLANTE
«Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai»
.
.
.
Cari fratelli e sorelle,
In questa XXIX domenica del tempo ordinario il Santo Vangelo ci offre un grande…

DA LUPI FINANZIARI AD ACCUMULATORI E RICCHI DI GRAZIA: «ALLA POVERTÀ MANCANO MOLTE COSE, ALL'AVARIZIA TUTTE»
«Ma Dio disse all’agricoltore ricco: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori…

IL MISTERO EUCARISTICO È SEGNO E PRESENZA REALE DI GESÙ, NUTRIMENTO DI GIOIA PER IL CRISTIANO
Ricevere Pane e Vino Eucaristici ci aiuta a diventare “piccoli” Gesù e vivere ogni giorno con gioia e spontaneità. Dunque, dall’intimità con Lui Eucaristico, sorge la Carità, che lo stesso…

CON IL CUORE ALTROVE VERSO UN CAMMINO DI OBBEDIENZA AL PADRE, PER ESSERE VERAMENTE DISCEPOLI DI CRISTO
La legge nuova dell’Amore non è quel genere di amore emotivista e sentimentalista che oggi sembra essere un po' ciò che viene ricercato dalla cultura attuale e dagli slogan della televisione…

IL SANTO VANGELO DI QUESTA DOMENICA CI RICORDA CHE TRADITORI E ADULTERI LO SIAMO UN PO’ TUTTI
«Un infinito di passioni può essere contenuto in un minuto come una folla in un piccolo spazio»
.
.
PDF articolo formato stampa
.
.
Cari Lettori de L’Isola…

— omiletica —
IL PRIMO INCONTRO DI GESÙ CRISTO E DI GIOVANNI BATTISTA NEL VENTRE DELLE LORO MADRI
.
«Se fossi un filosofo, dovrei scrivere una filosofia dei giocattoli, per dimostrare che il giorno di Natale in compagnia dei bambini è una delle poche occasioni in cui gli uomini diventano…

— omiletica —
QUESTO TEMPO DI UN AMORE PIÙ INTIMO: IL MISTERO DELL’INCARNAZIONE DA CONTEMPLARE IN AVVENTO
.
Una delle risposte più belle l’ho trovata in Sant’Agostino: «Che cos'è, allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo…

— omiletica —
«IN TUTTE LE LACRIME INDUGIA UNA SPERANZA» PERCHÉ «IL CIELO E LA TERRA PASSERANNO, MA LE MIE PAROLE NON PASSERANNO MAI»
.
Se non siamo più che cauti può sorgere una vera e propria forma di neomillenarismo, con un’attenzione eccessiva anche alla modalità della cosiddetta…

— omiletica —
IL PROBLEMA NON È LA RICCHEZZA, MA L'UOMO CHE ANZICHÈ SERVIRSI DELLA RICCHEZZA DIVIENE SCHIAVO DELLA RICCHEZZA
Il celebre pastore luterano Martin Luther King scriveva: «La vita è sacra. La proprietà è destinata a servire la vita, e per quanto noi la circondiamo…

/
1 Commento
— omiletica —
DAL VOLO DEL CALABRONE ALLA MACINA DA MULINO LEGATA AL COLLO
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso». Il calabrone, secondo questa leggenda, vola secondo una misteriosa forza. Che non sa di…

— omiletica —
IL PICCOLO PRINCIPE IN VIAGGIO CON GESÙ CRISTO LUNGO LE STRADE DELLA GALILEA
Il tema dell’accoglienza dei bambini è importante e centrale in questo brano. I bambini, in genere, non hanno paura paralizzante. Tendono ad avere uno sguardo semplice anche di fronte alle…

— omiletica —
IL GRANELLO DI SENAPE: «IL GRANO AMMUCCHIATO MARCISCE, SE INVECE VIENE SPARSO FRUTTIFICA»
Il Vangelo è dunque quel granello che va seminato il più possibile: in questi tempi incerti e di poca solidità, proprio questo seme di eternità e di certezza va donato al mondo…

— omiletica —
SEI TU SIGNORE IL PANE, TU CIBO SEI PER NOI, RISORTO A VITA NUOVA SEI VIVO IN MEZZO A NOI
Adóro Te devóte, látens Déitas, Quæ sub his figúris, vere látitas: Tibi se cor meum totum súbjicit, Quia, te contémplans, totum déficit.
.
.
.
PDF articolo…

— omiletica —
LA SOLENNITÀ DELL’ASCENSIONE DI CRISTO DIO, LA CORSA A STAFFETTA E NELSON MANDELA
.
«Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi […] Se ci libereremo dalla nostra paura, la nostra testimonianza automaticamente libererà gli altri»
.
.
.
PDF …

— omiletica —
NELL’ANTICO E NEL NUOVO PATTO, SAPPIAMO CHE SOLO L’AMORE DI GESÙ CRISTO È CREDIBILE
Scriveva il teologo Hans Urs von Balthasar: Solo l’amore è credibile, consapevole della lezione di Dante nella Commedia: l’Amor che move il sole e le altre stelle.
.
.
.
PDF …

— omiletica —
IL BUON PASTORE È COLUI CHE GUIDA CON SERENITÀ DONANDOSI CON CARITÀ NEL MONDO LIQUIDO
Gesù descrive la figura del mercenario come opposta alla sua. Il mercenario esprime la mentalità del mondo liquido. Infatti non dà la vita, fugge dinanzi ai pericoli di chi gli è…
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»

«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)

La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI

