Cresce il numero di sacerdoti e teologi che mettono in guardia il Sommo Pontefice dai suoi falsi amici, anche correndo tutti i rischi del caso, come Padre Thomas G. Weinandy
4 thoughts on “Cresce il numero di sacerdoti e teologi che mettono in guardia il Sommo Pontefice dai suoi falsi amici, anche correndo tutti i rischi del caso, come Padre Thomas G. Weinandy”
«… non abbiamo mai avuto contatti con l’Autore di questa lettera e che tutto questo è frutto di pura casualità…»
__________________
“pura casualità”? Io invece credo siano sussurri dello Spirito Santo.
Riguardo all’opera del Santo Padre, vi ravviso tre benefiche azioni per la Chiesa:
– Fa in modo che vengano alla luce i lupi travestiti da agnelli.
– Pota gli alberi fruttiferi perché portino più frutto.
– Ribadisce, anche a rischio di sembrare buonista, che l’amore per i fratelli, tutti e senza eccezione, deve imitare quello del Padre per i suoi figli.
“Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria … dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi … Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi…”
ecco il ‘buonismo’ che ci raccomanda Papa Francesco…
Cari Padri, debbo tristemente prendere atto che anche fatti recenti confermano l’immagine tragica che in molti hanno di una Chiesa allo sfascio.
Lunedì 6 novembre, in piazza san Pietro, un camion vela con affissa sopra la foto del cardinale Caffarra e di san Giovanni Paolo II viene fermato dalla polizia italiana:
il funzionario di polizia domanda:
– perché girano con l’immagine di Caffarra, cardinale eretico non in linea con papa Francesco,
– perché difendono la vita se la vita non è più un argomento di cui la Chiesa parla di questi tempi.
Il cardinal Carlo Caffarra un eretico e la Chiesa che non difende la vita?
E’ questa l’immagine che sta dando oggi la Chiesa?
«… non abbiamo mai avuto contatti con l’Autore di questa lettera e che tutto questo è frutto di pura casualità…»
__________________
“pura casualità”? Io invece credo siano sussurri dello Spirito Santo.
Riguardo all’opera del Santo Padre, vi ravviso tre benefiche azioni per la Chiesa:
– Fa in modo che vengano alla luce i lupi travestiti da agnelli.
– Pota gli alberi fruttiferi perché portino più frutto.
– Ribadisce, anche a rischio di sembrare buonista, che l’amore per i fratelli, tutti e senza eccezione, deve imitare quello del Padre per i suoi figli.
anche a costo di essere buonisti?
buonisti come insegna Matteo 35, 21-46:
“Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria … dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi … Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi…”
ecco il ‘buonismo’ che ci raccomanda Papa Francesco…
Cari padri, che dire di quanto esposto in questo articolo di giornale?
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/11/02/news/il-parroco-anti-nozze-gay-abbandonato-da-tutti-che-razza-di-chiesa-1.16069978
Cari Padri, debbo tristemente prendere atto che anche fatti recenti confermano l’immagine tragica che in molti hanno di una Chiesa allo sfascio.
Lunedì 6 novembre, in piazza san Pietro, un camion vela con affissa sopra la foto del cardinale Caffarra e di san Giovanni Paolo II viene fermato dalla polizia italiana:
il funzionario di polizia domanda:
– perché girano con l’immagine di Caffarra, cardinale eretico non in linea con papa Francesco,
– perché difendono la vita se la vita non è più un argomento di cui la Chiesa parla di questi tempi.
Il cardinal Carlo Caffarra un eretico e la Chiesa che non difende la vita?
E’ questa l’immagine che sta dando oggi la Chiesa?