Il Sinodo sulla Famiglia, una lettura critica della trilogia di articoli di Antonio Livi
- «Guerra e propaganda ideologica» è il nuovo libro esplosivo dedicato dal Padre Ariel S. Levi di Gualdo al conflitto russo-ucraino - 3 Maggio 2022
- «Il cammino delle tre chiavi» romanzo fantateologico di Ariel S. Levi di Gualdo - 20 Dicembre 2021
- Novità editoriale: «Il segno di Caino»fede e tatuaggi nella storia un connubio possibile? Andiamoci molto cauti a demonizzare i tatuaggi. Un imperdibile libro di Padre Ivano Liguori - 12 Dicembre 2021
— Theologica —
IL SINODO SULLA FAMIGLIA
UNA LETTURA CRITICA SULLA TRILOGIA DI ARTICOLI DI ANTONIO LIVI
[…] Il ritenere che i divorziati risposati siano in uno «stato permanente di peccato grave» è un giudizio temerario, che non ha a che vedere con la dottrina della Chiesa. Al contrario, secondo la morale cattolica, qualunque peccato, per quanto grave, se il peccatore si pente, può essere perdonato, anche senza il Sacramento della penitenza, considerando che esistono mezzi ordinari e straordinari di salvezza; i primi sono i Sacramenti di istituzione divina dei quali la Chiesa è dispensatrice, i secondi sono le vie imperscrutabili di Dio, e per usare questi secondi mezzi, sia la grazia sia la misericordia di Dio non necessitano del permesso né degli epistemologi né dei filosofi, né ai teologi […]

Autore
Jorge A. Facio Lince
Per aprire l’articolo cliccare sotto
Jorge A. Facio Lince – IL SINODO SULLA FAMIGLIA