Il Vescovo di Ascoli Piceno Giovanni D’Ercole ha scelta “l’opzione Benedetto”, la stessa che a breve molti di noi seguiranno, assieme a coloro che l’hanno già intrapresa da alcuni anni

— attualità ecclesiale —

IL VESCOVO DI ASCOLI PICENO GIOVANNI D’ERCOLE HA SCELTA L’OPZIONE BENEDETTO, LA STESSA CHE A BREVE MOLTI DI NOI SEGUIRANNO, ASSIEME A COLORO CHE l’HANNO GIÀ INTRAPRESA DA ALCUNI ANNI

.

Si potrebbe dire che di fuga si tratta, ma non come la può intendere il mondo dei cattolici adulti che vedono Dio come un militante e il Vangelo come un manifesto politico da sbattere sul muso di chi non la pensa come loro. La fuga di Giovanni D’Ercole è la stessa fuga di Papa Benedetto XVI, da intendersi e da leggere anzitutto come la fuga di Benedetto da Norcia che osa separarsi dall’Impero oramai corrotto e sconvolto dai barbari invasori per poter ritrovare le proprie origini, le proprie radici e l’identità cristiana che oggi al mondo suona come una bestemmia impronunciabile.

.

Autore
Ivano Liguori, Ofm. Capp.

.

PDF  articolo formato stampa

 

.

.

.

S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo emerito di Ascoli Piceno

Il Vescovo di Ascoli Piceno S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, religioso orionino, alla soglia dei 73 anni di età ― in anticipo di due anni sul previsto ritiro dei vescovi dalla cattedra episcopale a 75 anni ― ha deciso di presentare al Sommo Pontefice la lettera di rinuncia al governo pastorale della sua diocesi e di entrare in monastero per vivere una vita di silenzio e di preghiera.

.

Ha così motivata la sua decisione:

.

«Amare la Chiesa significa anche avere il coraggio di fare scelte difficili, sofferte, avendo sempre davanti il bene della Chiesa e non se stessi».

.

Parole che ricordano quelle del Sommo Pontefice Benedetto XVI e che pesano come dei macigni in questo momento storico di disordine e di perdita di leadership dentro e fuori la Chiesa. La situazione, lo capiamo bene, è comprensiva della responsabilità di molti, non solo di un singolo.

.

Tra i campi di battaglia insanguinati dal sacrificio dei martiri, si combatte strenuamente per la salvaguardia della dottrina, della morale e della libertà della Chiesa. Domandiamoci: in questo scenario, forse un vescovo fugge?

.

Si potrebbe dire che di fuga si tratta, ma non come la può intendere il mondo dei cattolici adulti che vedono Dio come un militante e il Vangelo come un manifesto politico da sbattere sul muso di chi non la pensa come loro. La fuga di Giovanni D’Ercole è la stessa fuga di Papa Benedetto XVI, da intendersi e da leggere anzitutto come la fuga di Benedetto da Norcia che osa separarsi dall’Impero oramai corrotto e sconvolto dai barbari invasori per poter ritrovare le proprie origini, le proprie radici e l’identità cristiana che oggi al mondo suona come una bestemmia impronunciabile.

.

Ancora, noi uomini di Chiesa, non abbiamo compreso che per convertire gli altri è necessario convertire prima noi stessi, la bontà del Vangelo e della persona di Gesù Cristo non si abbraccia ibridando la politica [cfr. QUI] che per sua natura è secolare e il secolo è lo spazio e il tempo storico dell’uomo caduto e punito perché si è ribellato a Dio. Così, come il Vangelo non è l’ideale pauperistico di chi pretende di rimuovere la povertà con una sorta di ottimismo roussoiano, che vede nell’uomo l’orologio perfetto, il demiurgo che ha rinnegato Dio e crea ordine nel disordine e salvezza nella disperazione.

.

Essere Chiesa senza compromessi è possibile se Cristo è l’opzione privilegiata dei credenti e dei pastori, opzione che Giovanni D’Ercole ha ribadito in questi mesi di emergenza sanitaria, ricordando ai vertici del governo le verità della fede e stornando il Popolo di Dio da quella sicura coperta anestetizzata che scrolla ogni responsabilità e coinvolgimento con Dio in nome di un non meglio identificato bene comune che uccide ogni speranza.

.

Il mondo adesso non capisce la scelta del vescovo emerito di Ascoli Piceno, ma la capirà quando si renderà conto che le cisterne sono ormai aride e i granai vuoti e pieni di topi.

.

Forse qualche vescovo, sacerdote o semplice fedele considererà frettolosa questa decisione, perché un vescovo che entra in clausura monastica assomiglia tanto a una Ferrari nascosta in garage, tutta sola, lì parcheggiata ad arrugginire.

.

E invece no, cari miei! In quella solitudine silenziosa si stanno preparando i granai, si sta ammassando il grano della Parola di Cristo, si sta preservando il buon seme che sfama e che sarà seminato nel futuro. Tra non molto tutti noi avremo fame, sarà molto reale il grido di Geremia secondo cui

.

«il profeta e il sacerdote si aggirano per il paese e non sanno che cosa» [Ger 14,18],

.

di questa impotenza siamo più che testimoni in molte realtà. Ma non tutti i profeti del nostro tempo e i sacerdoti sono inconsapevoli e indecisi, alcuni, come Giovanni D’Ercole, così come Benedetto XVI davanti al deserto spirituale, scelgono il deserto del chiostro. Loro fanno

.

«[…] ciò che fa il contadino quando il fiume travolge gli argini e invade i campi: bisogna salvare il seme. Quando il fiume sarà rientrato nel suo alveo, la terra riemergerà e il sole l’asciugherà. Se il contadino avrà salvato il seme, potrà gettarlo sulla terra resa ancor più fertile dal limo del fiume, e il seme fruttificherà, e le spighe turgide e dorate daranno agli uomini pane, vita e speranza. Bisogna salvare il seme: la fede […] bisogna aiutare chi possiede ancora la fede e mantenerla intatta. Il deserto spirituale si estende ogni giorno di più, ogni giorno nuove anime inaridiscono perché abbandonate dalla fede» [1].

.

Tutto questo passerà e passerà per tutti, affamati e affamatori. La via d’uscita consiste nel cercare fin da subito chi conserva il buon seme nel granaio, anche con scelte difficili e sofferte che implicano la propria persona.

.

Giovanni D’Ercole, presbitero e vescovo, ha fatto questo, ed è doveroso e, innanzitutto cristiano, esprimere un grazie benedicente a Dio per avercelo dato. Cosa che esprimo non solo a titolo personale, ma anche a nome di tutti i Padri de L’Isola di Patmos.

.

Laconi, 30 ottobre 2020

NOTE

[1] Cfr. Giovannino Guareschi, Don Camillo e don Chichì, in Tutto Don Camillo. Mondo piccolo, II, BUR, Milano, 2008, pp. 3114-3115.

.

.

.

«Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» [Gv 8,32],
ma portare, diffondere e difendere la verità non solo ha dei
rischi ma anche dei costi. Aiutateci sostenendo questa Isola
con le vostre offerte attraverso il sicuro sistema Paypal:

PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.

oppure potete usare il conto corrente bancario:

intestato a Edizioni L’Isola di Patmos

IBAN:    IT 74R0503403259000000301118

CODICE SWIFT:   BAPPIT21D21
in questo caso, inviateci una email di avviso, perché la banca
non fornisce la vostra email e noi non potremmo inviarvi un
ringraziamento [ isoladipatmos@gmail.com ]

4 commenti
  1. Antonello
    Antonello dice:

    Temo che ritirarsi in preghiera, almeno in alcuni casi, possa costituire una potente tentazione. Oggi forse c’è bisogno di preghiera certamente, ma anche di testimonianza. La fiamma della lampada rischia di spegnersi per il forte vento di tempesta. Essa va quindi protetta dal vento con un vetro, ma non messa sotto un moggio.

  2. Ornella Antoniutti
    Ornella Antoniutti dice:

    Purtroppo l’opzione Benedetto non è accessibile ai tanti di noi che hanno responsabilità irrinunciabili…
    Ho apprezzato immensamente il passo tratto dal libro postumo di Guareschi. Scritto in tempi non sospetti, quando la nuova chiesa del concilio muoveva i primi passi e il degrado totale in cui versiamo era lontano. Ma c’era chi , fornito di lungimiranza , vedeva lontano. Custodiremo il seme, Giovannino, e speriamo che il momento venga per seminare e avere frutti, con l’aiuto di Dio.

  3. Alfredo Grande
    Alfredo Grande dice:

    .Pare che sia stato in qualche modo costretto alle dimissioni.
    Riporta la NBQ: “La scelta sarà anche stata libera, ma ciò non vuol dire che questa libertà non sia stata esercitata di fronte a circostanze molto pesanti. Quali? Chi ha potuto sentirlo prima dell’annuncio ufficiale racconta di un D’Ercole molto sofferente nell’anima, una decisione «difficile e sofferta», ha detto lui. Che cosa è accaduto, dunque? Da fonti attendibili, la Bussola Quotidiana ha appreso che in realtà sono state fatte molte pressioni su monsignor D’Ercole perché si dimettesse: la richiesta è partita da Santa Marta e riferita attraverso la Congregazione dei vescovi. E per evitare bracci di ferro che avrebbero creato ancora più tensioni nella Chiesa, monsignor D’Ercole ha “liberamente” scelto di obbedire e farsi da parte.”

I commenti sono chiusi.