Von Rendering gerecht “betrothed”, das rechte Gebet gerichtet an Gott, den Vater
Letzte Artikel von Pater Gabriele (Alle anzeigen)
- Dieses nicht immer verständliche Spiel des Ersten und des Letzten im Herrn - 24 September 2023
- Vergebung ist kein Wohltätertum, sondern ein Zeichen der Nächstenliebe und der göttlichen Gerechtigkeit - 16 September 2023
- Gegen den Wind der Welt, Wir fliehen vor dem Unglauben, der uns ertrinkt - 12 August 2023
Perché il commento elogiativo sulla Marchesini e le sue parodie? Non di rado erano volgari e anche blasfeme, come quando il Trio fece la parodia della Sacra Famiglia.
Dovrebbe rispondere l’Autore dell’articolo, mi permetto però di rispondere io, avendo messo io stesso la foto di Anna Marchesini con collegamento allo spezzone di una satira su die Verlobten.
Nino Manfredi e Gigi Proietti hanno recitato in film pseudo-storici nei quali il Beato Pontefice Pio IX veniva presentato come una via di mezzo tra un mostro criminale e un tiranno, per non parlare del fatto che quelle sceneggiature, marcatamente anticlericali, non corrispondono affatto alla reale storia né del Papato né del Risorgimento italiano.
Personalmente non mi sognerei mai di dare un giudizio negativo su questi attori, di cui oggi sopravvive solo Gigi Proietti. Si tratta infatti di due autentiche colonne del teatro italiano (e anche del cinema) dotati di un talento straordinario, oserei dire oggi purtroppo irripetibile.
O per dirla ancòra in altri termini: un mio compagno d’infanzia, da adolescente e da giovane fu un grande bestemmiatore, oggi è un mio confratello sacerdote, ed è un modello di autentica vita sacerdotale.
Non crede che sarebbe davvero disumano rinfacciargli oggi le bestemmie che diceva da giovane scapestrato, prima di divenire tutt’altra persona?
Anna Marchesini ha sofferto una grave malattia, si è avvicinata di nuovo alla fede ed è morta in giovane età; a quanto ne sappiamo è morta in grazia di Dio. Rimanendo, nei nostri ricordi, una artista di eclettico e indubbio talento.
Attenti al rischio di dire “Signore ti ringrazio di non essere come codesto fariseo ipocrita, ma di essere come un pubbicano peccatore”. E siamo da capo a dodici.
Prendiamo atto che l’umiltà è la più inafferrabile e indefinibile delle virtù: L’Unica veramente umile, l’Unica che ha compreso l’infinita Gloria di Dio e l’infinita piccolezza della creatura, è Maria Santissima “bescheiden und hoch über”.
Gostei imenso a vossa apresentação e gostava de receber sempre.
Com os meus cumprimentos.
Padre Apolinario Hilemusinda