«Chiesa Aperta» (XI puntata) — Possono le benemerite Forze dell’Ordine eccedere in zelo sino a giungere a interrompere le sacre celebrazioni dentro le chiese?
/2 Commenti/in Attualità, I nostri video/da Redazione«Chiesa Aperta» (X puntata) — Quella irresistibile brama odierna di sacrificare i preti alla morte per i propri personali capricci di opinione. E se ciò accadesse, poi chi tornerà a celebrare le Sante Messe per il Popolo di Dio dopo l’epidemia da coronavirus?
/10 Commenti/in Attualità, I nostri video/da Redazione«Chiesa Aperta» (VIII e IX puntata) — Vi spieghiamo come funziona durante la pandemia da coronavirus la assoluzione generale impartita dai confessori in questo momento di grave crisi sociale e sanitaria
/in Attualità, I nostri video/da Redazione«Chiesa Aperta» (VII puntata) Come salvarsi dal coronavirus? Non certo con gli arcobaleni e la scritta “ce la faremo”, sottinteso: con le nostre sole forze. Ma chiedendo a Dio: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto» [Mt 7, 7]
/1 Commento/in Attualità, I nostri video/da Redazione«Chiesa Aperta» (VI puntata) — Il Beato Patriarca Giuseppe, silenzioso uomo eroico, modello di paternità e umana virilità
/in I nostri video/da Redazione«Chiesa Aperta» (V puntata) — La pastorale sanitaria nell’attuale stato di emergenza: il lavoro dei cappellani degli ospedali durante questa pandemia da coronavirus
/in I nostri video, Pastorale Sanitaria/da Redazione«Chiesa Aperta» (IV puntata) — La toccante supplica del Sindaco di Venezia a Santa Maria della Salute. Nella speranza che nessuno urli all’oltraggio verso il “dogma” dello Stato laico …
/1 Commento/in I nostri video/da Redazione«Chiesa aperta» III puntata — A cura di Giovanni Zanchi: in questo momento di grave emergenza i vostri Sacerdoti, seppure da soli, seguitano a celebrare le Sante Messe offrendo il Sacrificio Eucaristico per la salute dei corpi e delle anime
/6 Commenti/in I nostri video/da Redazione«Chiesa aperta» (II puntata) – A cura di Giovanni Zanchi, presbitero della Diocesi di Arezzo: il Popolo di Dio non è affatto abbandonato senza Sacramenti di grazia e con le chiese chiuse
/6 Commenti/in I nostri video/da RedazioneIl sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»
«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)
La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI