«Chiesa Aperta» (IV puntata) — La toccante supplica del Sindaco di Venezia a Santa Maria della Salute. Nella speranza che nessuno urli all’oltraggio verso il “dogma” dello Stato laico …
Latest posts by Redazione (see all)
- La delicatezza dell’antico scorpione: un lodevole commento ironico de L’Osservatore Romano sul Festival di Sanremo - 3 Febbraio 2022
- Una nota precisa e decisa del Vescovo di San Remo-Ventimiglia sul Festival della Canzone ridotto ormai a una manifestazione porcina - 2 Febbraio 2022
- A proposito della nota della Santa Sede sul disegno di legge Zan-Scalfarotto: domani sera Padre Ariel S. Levi di Gualdo sarà ospite al programma Dritto e Rovescio su Rete4 per dibattere sul tema - 23 Giugno 2021
Non è l’unico caso: anche due sindaci pugliesi e il sindaco di Siena hanno fatto lo stesso. Il sindaco di Cagliari e il presidente della Regione Sardegna si sono rivolti pubblicamente al santo patrono Efisio.
Di sicuro non lo faranno mai Mattarella, Prodi e compagnia bella.
Qui un commento del tipico cattedratico “cattolico adulto” filoprodiano:
https://chiciseparera.chiesacattolica.it/in-tempo-di-coronavirus-i-cattolici-sono-cittadini-italiani-la-chiesa-e-al-servizio-di-tutti/
Don Ariel, che ne pensa? Chiedo sul serio, non è una domanda retorica.