

— omiletica —
«IN TUTTE LE LACRIME INDUGIA UNA SPERANZA» PERCHÉ «IL CIELO E LA TERRA PASSERANNO, MA LE MIE PAROLE NON PASSERANNO MAI»
.
Se non siamo più che cauti può sorgere una vera e propria forma di neomillenarismo, con un’attenzione eccessiva anche alla modalità della cosiddetta…

— I video de L'Isola di Patmos —
VIDEO - IN DIRETTA DA IL SALONE LETTERARIO DE IL MONITO : FRANCESCO MANGIACAPRA E PADRE ARIEL S. LEVI DI GUALDO
Questa mattina alle ore 11.30, il direttore editoriale Rosa Criscuolo ha realizzato questa bella intervista di ampio respiro culturale e umano
.
.
.
Per…

— negozio librario delle Edizioni L'Isola di Patmos —
«IL GOLPE DEL POLITICAMENTE CORRETTO» UN LIBRO IMPERDIBILE DI FRANCESCO MANGIACAPRA CHE ANALIZZA ANCHE I PELI DEL RE NUDO POLITICALLY CORRECT
«Quando la democrazia viene corrosa dal cancro del politicamente corretto, essa si trasforma in…

— Attualità ecclesiale —
DAL PRO-ZAN AL PRO-ZAC. NOI CATTOLICI SIAMO I VERI LIBERALI E IL SENATORE TOMMASO CERNO UNA VOCE TACITATA PERCHÈ VOLEVA UNA LEGGE EQUILIBRATA CHE AVREBBE AVUTO L’APPOGGIO DELLA CHIESA CATTOLICA E DEI CATTOLICI ITALIANI
Bisogna prendere atto, alla prova provata dei fatti,…

1 Commento
/
— Attualità ecclesiale —
È MORTO UN AMICONE CHE MI INDUCE A RIFLETTERE SULL’INDIFFERENZA DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE VERSO LA VITA E LA MORTE, QUANDO NON SONO PRURIGINOSO SPETTACOLO
.
«Siamo circondati da ignoranza, malafede, menzogna, e quel che è serio è che lo sanno e non vacillano. Proprio…

— omiletica —
IL PROBLEMA NON È LA RICCHEZZA, MA L'UOMO CHE ANZICHÈ SERVIRSI DELLA RICCHEZZA DIVIENE SCHIAVO DELLA RICCHEZZA
Il celebre pastore luterano Martin Luther King scriveva: «La vita è sacra. La proprietà è destinata a servire la vita, e per quanto noi la circondiamo…

— Attualità ecclesiale —
COLLOQUIO CON ANDREA TURAZZI VESCOVO DI SAN MARINO-MONTEFELTRO: «NELL'ANTICA REPUBBLICA DOVE IL REFERENDUM SULL'ABORTO HA VINTO CON IL 77,28% DEI VOTI, IL MONTE TITANO DIVERRÁ COME IL MONTE TAIGETO?
.
«Non credo che sia pertinente né credo che sia giusto paragonare…

— omiletica —
DAL VOLO DEL CALABRONE ALLA MACINA DA MULINO LEGATA AL COLLO
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso». Il calabrone, secondo questa leggenda, vola secondo una misteriosa forza. Che non sa di…

— Pastorale sanitaria —
EUTANASIA COME SCONFITTA ANTROPOLOGICA E FALLIMENTO MODERNO DELLA PIETAS E DELLA CURA
Sarebbe interessante far notare, ai laicisti sostenitori dell’eutanasia, che grazie all’opera Dei Delitti e delle Pene dell’illuminista Cesare Beccaria si inizia ad abolire, già…

— Interviste —
INTERVISTA AD ANDREA TURAZZI VESCOVO DI SAN MARINO-MONTEFELTRO: DOMENICA 26 SETTEMBRE GLI ELETTORI DELLA PIÙ PICCOLA E ANTICA REPUBBLICA DEL MONDO DECIDERANNO SE LEGALIZZARE L'ABORTO
.
«Quindi uno non può considerarsi cattolico e poi, per esempio, non riconoscere che la vita…

— Attualità ecclesiale —
LE LETTERE DI BERLICCHE E L’ELOGIO DELLA FOLLIA SU EUTANASIA, CATTOLICITÀ E “CREDENTI LAICI”
.
Un ateo può anche ritenere giusto e doverosa l’eutanasia ed esprimerne i motivi in qualunque sede. Non discuto la libertà di pensiero e di espressione, entrambe…

.
.
Il celebre motto latino repetita iuvant significa: le cose ripetute aiutano. Per questo riproponiamo a distanza di due anni un articolo pubblicato da Padre Ariel il 26 settembre 2019. Articolo dinanzi al quale nessuno nega che l'Autore sa essere molto duro e severo, unendo alla durezza…

— omiletica —
IL PICCOLO PRINCIPE IN VIAGGIO CON GESÙ CRISTO LUNGO LE STRADE DELLA GALILEA
Il tema dell’accoglienza dei bambini è importante e centrale in questo brano. I bambini, in genere, non hanno paura paralizzante. Tendono ad avere uno sguardo semplice anche di fronte alle…

— Attualità ecclesiale —
«SE QUESTO È UN PRETE». IL BIZZARRO E IMBARAZZANTE CASO DI DON ETTORE CANNAVERA E DEL SUO CREDERE A-CATTOLICO E A-TEOLOGICO
«Non esiste contrasto tra l'essere prete e la dolce morte». Purtroppo possiamo già prevedere che nessuno prenderà provvedimenti adeguati…

— Scuola e società —
UN “VACCINO” DI FIDUCIA E DI SPERANZA ALLA SCUOLA IN PRESENZA PER UNA RINNOVATA ESPERIENZA DI NORMALITÀ
.
In questi tempi di ripartenza, mi ritorna spesso alla mente quel brano del Vangelo in cui Gesù invita i discepoli affaticati, dopo gli affanni di una pesca…

— Scuola e società —
UN “VACCINO” DI FIDUCIA E DI SPERANZA ALLA SCUOLA IN PRESENZA PER UNA RINNOVATA ESPERIENZA DI NORMALITÀ
.
In questi tempi di ripartenza, mi ritorna spesso alla mente quel brano del Vangelo in cui Gesù invita i discepoli affaticati, dopo gli affanni di una pesca infruttuosa,…

— Attualità ecclesiale —
IL VESCOVO HA L’OBBLIGO MORALE DI RISPONDERE ALLA SCIAGURATA PRESA DI POSIZIONE DEL SINDACO DI BERGAMO DI FIRMARE A FAVORE DEL REFERENDUM ABROGATIVO SULL’EUTANASIA LEGALE
Il Sindaco di Bergamo sull'eutanasia: «Ho riflettuto a lungo nelle ultime settimane su questa…

— meditazioni sull'attualità ecclesiale —
«VOLETE ANDARVENE ANCHE VOI?». TRA EUTANASIA E INFLUENCER, PENSIERI SPARSI INTORNO ALLA CHARIS, ALLA TEOLOGIA DELLA POVERTÀ E ALL’OBBEDIENZA DELLA FEDE CHE EDIFICA LA CHIESA
È evidente che se io distribuisco solo il cibo terreno, forse riuscirò…