

«QUALCOSA È CAMBIATO». DA JACK NICHOLSON AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI LAUREA HONORIS CAUSA ALL'UNIVERSITÀ DI CATANIA
«[...] Se non si accolgono anche le opinioni diverse, e magari pure le parole di dissenso, non si potrà avere un vero cambiamento. Oggi l’assemblea della CEI è un mortorio…

LA CHIESA È FIGLIA DEI PRIMI DISCEPOLI TITUBANTI
Le persone possono apprezzare molto la religione, ma difficilmente arrivano poi alla fede. In occasione della Pasqua abbiamo visto, moltiplicate dai social, manifestazioni religiose della tradizione popolare che chiamiamo “sacre” e che giocano…

IL DEMONIO FRA CRONACA NERA, PRURITO E REALTÀ NEL 2024
«Gli esseri umani sono anfibi – mezzo spirito e mezzo animale […]. Come spiriti essi appartengono al mondo dell'eternità, ma come animali sono abitatori del tempo»
PDF articolo formato stampa
Nel…

“BEATI NOI” CHE PUR NON AVENDO VISTO ABBIAMO CREDUTO A CRISTO VERO DIO E VERO UOMO
Ciò che viene rimproverato a Tommaso non è di aver visto Gesù. Il rimprovero cade piuttosto sul fatto che all’inizio Tommaso si è chiuso e non ha dato credito alla testimonianza di coloro che gli dicevano…

/
2 Commenti
LO SPAVENTO DELLE DONNE: «HANNO PORTATO VIA IL SIGNORE DAL SEPOLCRO E NON SAPPIAMO DOVE L’HANNO POSTO»
Sant’Agostino con l’acutezza che lo contraddistingue legge con onestà quello che queste parole dicono: «Era entrato e non l'aveva trovato. Avrebbe dovuto credere che era risorto, non…

GIOVEDÌ SANTO 2024. UNA OMELIA DI SALUTO DEL CARDINALE GIUSEPPE BETORI
Affermare che oggi, dalle aquile e dai falchi che furono stiamo passando ai polli o, bene che vada, ai tacchini, non è una affermazione ingenerosa e irriverente ma un dato di fatto: negli ultimi anni abbiamo assistito a nomine…

AVVISIAMO L’ARCIVESCOVO DI CHIETI-VASTO CHE IL PRETE SCOMUNICATO ALESSANDRO MINUTELLA PRENOTA IN STRUTTURE RELIGIOSE DELLA SUA DIOCESI PER CELEBRARE I RITI DELLA SETTIMANA SANTA PER POI PROSEGUIRE AL GRAND HOTEL DI ASSISI
Quando abbiamo chiamato la Casa del Pellegrino di Manoppello, istituto fondato…

MEGLIO MUOIA UN SOLO UOMO CHE PERISCA LA NAZIONE INTERA
Per Gesù la vera morte non è quella fisica che gli uomini possono dare, ma sta nel rifiuto di dare la vita per gli altri, la chiusura sterile su se stessi; al contrario, la vera vita è il culmine di un processo di donazione di sé.
.
.
PDF …

L’ABORTO, IL NUOVO DOGMA DEL NOSTRO TEMPO AL GRIDO DI LIBERTÈ, EGALITÈ, FRATERNITÈ …
Per la morale cattolica che discende dal Vangelo e dalla viva tradizione della Chiesa, nonché dalla riflessione razionale, l’aborto è un male e un peccato, un grave delitto contro la vita peggiore dell’assassinio…

SE UNO NON NASCE DALL'ALTO, NON PUÒ VEDERE IL REGNO DI DIO
La morale giovannea è una morale della verità: «Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio». Nella crescente consapevolezza che «senza di me non potete far nulla»,…

VIAGGIO NELLA NOTTE CON NICODEMO
«Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui»
PDF articolo formato stampa
Cari fratelli e sorelle,
nelle nostre vite abbiamo avuto momenti…

ESSERE SCRUTATI DAL CUORE DI DIO
Gesù scruta il cuore degli uomini testimoni dei suoi miracoli e si accorge che la loro non è una vera fede ma solo emozione. È una fede che cerca solo il sensazionalismo, quello che oggi definiremmo “fideismo”. Gesù cerca invece di donare loro una fede che…

L’ULTIMA DEVOZIONE DI CRISTO: IL SACRO CUORE NON È DEVOZIONISMO MA PORTA DI ACCESSO AI MISTERI DI DIO
Per chi sa di cinema è evidente il riferimento al film di Martin Scorsese su Gesù del 1988: «L’ultima tentazione di Cristo». Ma solo per dire che, mentre la finzione cinematografica può…

SUL MONTE TABOR I DISCEPOLI RICEVONO LA RIVELAZIONE DEL FIGLIO DELL’UOMO IN UNA FORMA TRASFIGURATA DALLA LUCE DIVINA
Nella narrazione evangelica e nel cammino quaresimale viene così aggiunto un altro quadro che aiuta a rispondere alla domanda che ponevamo all’inizio: Chi è costui? Ora è il…

GESTIS VERBISQUE, CIRCA LA LITURGIA. SPEZZIAMO UNA LANCIA A FAVORE DI “BESAME TUCHO”, ANCHE SE PARE AVERE DIMENTICATO LA REDEMPTIONIS SACRAMENTUM
Tanti, per usare un eufemismo, hanno storto il naso quando il Pontefice ha scelto l’attuale Prefetto. Le critiche non sono mancate. Rispondendo con…

LE TIFOSERIE DI MARIA CO-REDENTRICE, UNA GROSSOLANA CONTRADDIZIONE IN TERMINI TEOLOGICI
Qualcuno è disposto veramente a credere che la Beata Vergine, colei che si è definita «umile serva», la donna dell’amore donato, del silenzio e della riservatezza, colei che come finalità ha quella di guidare…

LA MADRE DI GESÙ, IL TESORO NASCOSTO NEI VANGELI
«Il santo Concilio esorta con ardore e insistenza tutti i fedeli, soprattutto i religiosi, ad apprendere "la sublime scienza di Gesù Cristo" (Fil 3,8) con la frequente lettura delle divine Scritture. "L'ignoranza delle Scritture, infatti, è ignoranza…

SOLO GESÙ POTEVA ESSERE COSI BUONO E MISERICORDIOSO DA CURARE E GUARIRE UNA SUOCERA
«La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto…