Nota circa l’Autore del “Codice Katzinger” e la ridicola saga del «nessuno risponde nel merito delle mie questioni»

L’AUTORE DEL “CODICE KATZINGER” E LA RIDICOLA SAGA DEL «NESSUNO RISPONDE NEL MERITO DELLE MIE QUESTIONI»

Essere seriamente preoccupati per tutte le anime dei fragili e dei confusi che costoro si trascinano dietro nel grave errore, recando gravi danni a singoli e nuclei familiari interi, trasformandoli in macchine di odio contro «la falsa chiesa satanica del falso papa usurpatore e apostata Bergoglio», è un dovere al quale nessun pastore in cura d’anime può sottrarsi.

— Attualità ecclesiale —

                         Autore
            Ariel S. Levi di Gualdo.

.

VEDERE QUESTO PRECEDENTE ARTICOLO

.

.

Vi spiego in che modo ha reagito l’Autore di Codice Katzinger che piagnucola «nessuno mi risponde nel merito delle questioni che ho sollevato nella mia inchiesta sulla invalida rinuncia di Benedetto XVI e l’elezione dell’antipapa usurpatore Bergoglio».

.

.

Quando con un articolo ineccepibile sul piano teologico e canonico ho replicato a lui e al presbitero scomunicato e dimesso dallo stato clericale Alessandro Minutella, smontando con scientifico rigore teologico e giuridico le loro assurde tesi irrazionali interamente basate sulla manipolazione di fatti e documenti, la risposta nel tanto decantato merito è stata di eludere la questione e deviare l’attenzione su argomenti che niente hanno da spartire con questo delicato tema. Il tutto con uno spirito puerile che da sé stesso parla e si commenta.

.

Alcuni dei più celebri canonisti italiani, incluso uno che all’interno della Chiesa è conosciuto a livello mondiale, mi hanno ringraziato per avere fatto con quell’articolo «un servizio prezioso» e di «avere reso accessibile al grande pubblico ― cosa non facile ― un tema di per sé molto complesso».

.

Questo hanno detto degli uomini di scienza. Invece, la smentita nel cosiddetto merito dell’autore di Codice Katzinger è stata quella di eludere e cercare di richiamare l’attenzione su argomenti non pertinenti. Cosa che non può essere chiamata neppure per scherzo «discussione nel merito», perché è solo becero sofisma. Per meglio chiarire con un esempio: se io discuto nel merito strettamente teologico circa la inopportunità che la Chiesa proclami il dogma di Maria corredentrice — come alcuni hanno chiesto ma come tutti i Sommi Pontefici del Novecento hanno appunto definito inopportuno — è ragionevole e razionale replicare affermando che la settimana prima, guidando sul raccordo anulare di Roma, avrei superato il limite di velocità consentito? Sì che è possibile, perché questo è l’impianto e lo stile dell’Autore di Codice Katzinger, salvo poi lamentare: «nessuno mi risponde nel merito delle questioni che ho sollevato nella mia inchiesta sulla invalida rinuncia di Benedetto XVI e l’elezione dell’antipapa Bergoglio».

.

Per quanto disincantato e smaliziato, dinanzi a questi soggetti mi domando seriamente se all’umano ridicolo c’è un limite o se siamo di fronte a qualche cosa di veramente illimitato. Una cosa è certa: essere seriamente preoccupati per tutte le anime dei fragili e dei confusi che costoro si trascinano dietro nel grave errore, recando gravi danni a singoli e nuclei familiari interi, trasformandoli in macchine di odio contro «la falsa chiesa satanica del falso papa usurpatore e apostata Bergoglio», è un dovere al quale nessun pastore in cura d’anime può sottrarsi, per quant’è vero che Gesù Cristo, nella sua umanità perfetta, in molte circostanze provò tenerezza, in altre pianse e soffrì.

dall’Isola di Patmos, 12 dicembre 2022

.

.

.

È IN DISTRIBUZIONE L’ULTIMO LIBRO DI ARIEL S. LEVI di GUALDO – PER ACCEDERE AL NEGOZIO LIBRARIO CLICCARE SULLA COPERTINA

.

 

.

.

.

______________________

Cari Lettori,
questa rivista richiede costi di gestione che affrontiamo da sempre unicamente con le vostre libere offerte. Chi desidera sostenere la nostra opera apostolica può farci pervenire il proprio contributo mediante il comodo e sicuro Paypal cliccando sotto:

O se preferite potete usare il nostro
Conto corrente bancario intestato a:
Edizioni L’Isola di Patmos

Agenzia n. 59 di Roma
Codice IBAN:
IT74R0503403259000000301118
Per i bonifici internazionali:
Codice SWIFT:
BAPPIT21D21

Se fate un bonifico inviate una email di avviso alla redazione, la banca non fornisce la vostra email e noi non potremmo inviarvi un messaggio di ringraziamento:
isoladipatmos@gmail.com

Vi ringraziamo per il sostegno che vorrete offrire al nostro servizio apostolico.

I Padri dell’Isola di Patmos

.

.