Eleições 2022 - «Sou Giorgia: eu sou uma mulher, eu sou mãe, Eu sou italiano, Eu sou um cristão " … e considero o aborto um "direito" intocável

Eleições 2022 - «EU SOU GIORGIA: EU SOU UMA MULHER, EU SOU MÃE, EU SOU ITALIANO, SOU CRISTÃO... E CONSIDERO O ABORTO COMO UM "DIREITO INVIOLÁVEL"

 

Um católico não pode assinar um cheque em branco sem data e sem valor para pessoas que demonstram ter uma ideia completamente distorcida do próprio conceito de vida humana, ou que, em face do voto, abdicam do direito à vida ao falar do direito ao aborto.

- Realidade -

.

.

artigo em formato de impressão PDF

 

.

.

É indubitável que o senhor. Giorgia Meloni é uma mulher, uma mãe e um italiano, mas duvido que ela seja cristã. Demonstrou-o durante a campanha eleitoral, reiterando aos vários falar shoW que "Irmãos da Itália nunca teriam questionado o direito ao aborto" [Rete4: Em linha reta e reverso, 15.09, Quarta República, 19.09].

A onda do PD onde muitos católicos adultos acampam chique radical que flertam com a esquerda dos malucos pós-proletários com as super coberturas em Parioli e as vilas em Capalbio, reúne franjas que lutam há anos pela eutanásia e casamento entre casais do mesmo sexo, que se queixam do número excessivo de médicos objeções de consciência culpados de impedir o "direito sagrado" ao aborto. Recentemente, a periferia de Piddine tentou aprovar uma lei que, por trás da falsa bandeira do crime de homotransfobia, puniria efetivamente o crime de opinião. E se essa lei foi aprovada como foi escrita, hoje nós, sacerdotes, seríamos arrastados de um tribunal para outro por termos lido os textos do Beato Apóstolo Paulo em nossas igrejas ou por termos transmitido o que o Catecismo da Igreja Católica ensina sobre certas esferas da moral. Por enquanto, a proposta falhou, passando eu gay amigável piddini Do Prozan ao Prozac, como o padre Ivano Liguori e eu explicamos em um de nossos livros.

.

Para acertar Giorgia Meloni, mulher com talento político indiscutível, intuitivo e inteligente, temperamentalmente amável e grande comunicador, a esquerda a acusou repetidamente de que os Irmãos da Itália pretendiam atacar a lei 194 do que em 1978 legalizou a pior forma de pena de morte em nosso país: a matança de crianças no útero. Exceto então acenar as bandeiras do arco-íris gritando paz e amor e rasgar suas roupas se nos Estados Unidos da América ele for condenado à cadeira elétrica assassino em série. Tudo em nome do "não à pena de morte sempre e em qualquer caso", exceto para a pena de morte legalizada para o aborto imposta pelas mães e realizada por assassino em série operando legalmente em nossos hospitais.

.

Um político que de fala em fala, Do programa de entrevista dentro programa de entrevista afirma que o aborto é um direito e que como tal não será tocado", o voto dos católicos merece tanto quanto o movimento do PD com todos os seus ávidos defensores da eutanásia merece, da luta contra os objectores de consciência, casamento entre casais do mesmo sexo, da tentativa de aprovar uma lei liberticida que, sob pretextos de proteção ao mundo LGBT, pretendia estabelecer a ditadura das minorias através O golpe do politicamente correto, como nosso autor Francesco Mangiacapra escreveu em um de seus esplêndidos livros.

.

Hoje nós católicos nem sequer podemos votar no chamado menos pior. E quem seria o menos pior, talvez Cav. Silvio Berlusconi sofrendo de narcisismo hipertrófico e delírio de onipotência ou o Sen. Matteo Salvini que muda de ideia da noite para o dia? Sobrevoamos o grillini que deveria ter redesenhado um país inteiro, exceto para se tornar pior do que as velhas alavancas do D.C.. e do P.S.I, que pelo menos eram compostos por homens de grande preparo e cultura, ou por autênticos estadistas de grande classe e raça como Bettino Craxi. Um católico não pode assinar um cheque em branco sem data e sem valor para pessoas que demonstram ter uma ideia completamente distorcida do próprio conceito de vida humana, ou que, em face do voto, abdicam do direito à vida ao falar do direito ao aborto.

.

Como o som do Flautista de Hamelin as eleições sempre acabam trazendo os ratos à tona, porque você precisa de votos para ganhá-los. E para conseguir votos não é preciso tanto prazer, mas por favor o pior deste mundo. No entanto, um cristão não pode agradar o que é ruim, nem pode chamar o massacre do inocente "direito intangível", com o silêncio ensurdecedor da católica Elisabetta Gardini, também candidato nos Irmãos da Itália.

.

Uma pessoa que se declarou um cristão em toda a Europa, mas que antes das eleições se justifica por votar com repetidas confissões públicas garantindo que "ninguém tocará no direito ao aborto", ela se qualificou o suficiente para não obter o voto dos católicos, até custe a abstenção ou um voto cancelado dentro da assembleia de voto. Sem prejudicar a alta qualidade e capacidades do On. Giorgia Meloni, que sem dúvida é Giorgia, é uma mulher, ela é mãe e italiana, mas diante da votação ela provou que não era cristã de jeito nenhum. E disso os católicos são mantidos em consciência e levam a sério, se alguns deles quisessem escolher o menos pior.

.

a Ilha de Patmos, 23 setembro 2022

.

.

O ÚLTIMO LIVRO DE ARIEL S. LEVI de GUALDO – PARA ACESSAR A LIVRARIA CLIQUE NA CAPA

.

 

.

.

.

.

.

______________________

Queridos leitores,
esta revista exige custos de gestão que sempre enfrentamos apenas com suas ofertas gratuitas. Aqueles que desejam apoiar nosso trabalho apostólico podem nos enviar sua contribuição pela maneira conveniente e segura PayPal clicando abaixo:

Ou se preferir, você pode usar o nosso
conta bancária em nome do:
Edições A ilha de Patmos

Agência n. 59 De Roma
IBAN:
IT74R0503403259000000301118
Para transferências bancárias internacionais:
Código SWIFT:
BAPPIT21D21

Se você fizer uma transferência bancária, envie um e-mail para a redação, o banco não fornece seu e-mail e não poderemos enviar uma mensagem de agradecimento:
isoladipatmos@gmail.com

Agradecemos o apoio que deseja oferecer ao nosso serviço apostólico.

Os Padres da Ilha de Patmos

.

.

.

Gabriele Giordano M. Scardocci
Da Ordem dos Pregadores
Presbítero e Teólogo

( Clique no nome para ler todos os seus artigos )
Padre Gabriel

Eleições políticas 2022. A verdade vai te fazer livre e feliz. À redescoberta da pessoa e do bem comum

ELEIÇÕES POLÍTICAS 2022. A VERDADE VAI TE FAZER LIVRE E FELIZ. ALLA RISCOPERTA DELLA PERSONA E DEL BENE COMUNE

 

Il Bene Comune è tensione alla perfezione ci ricorda che la scelta politica è una scelta sempre e comunque in divenire. As perfeições, condições de vida mudam e mudam, esattamente come i partiti: occorre un cuore e uno sguardo attento ai segni dei tempi e al prossimo che vive in stato di indigenza materiale, morais e espirituais.

- Realidade -

.

Autor:
Gabriele Giordano M. Scardocci, o.p.

.

artigo em formato de impressão PDF

 

.

.

O ano era 2005. Da giovane studente universitario in filosofia presso l’università statale Sabedoria dovetti fare una delle prime scelte accademiche della mia vita. L’allora curriculum di studi mi richiedeva di operare una scelta di specializzazione, quindi scegliere quale materia specifica avrei approfondito all’interno delle branche filosofiche.

.

Dopo attenta riflessione e preghiera, maturai con l’aiuto di Dio, la volontà di proseguire i miei studi nella specializzazione in filosofia politica. Questo implicava che i corsi e le ricerche che avrei sostenuto avrebbero anche sfiorato gli ambiti della filosofia morale e del diritto. Il tema più ricorrente in quegli anni fra noi giovani studenti e giovani filosofi era più o meno sempre quello: che rapporto c’è tra il cittadino e l’istituzione? Tra la totalità e la parte?

.

Dopo l’ingresso nella vita religiosa questo tema ha continuato a interessarmi. Specialmente perché ho avuto bravi professori di teologia morale e di dottrina sociale della Chiesa che hanno saputo esporre in maniera rigorosa e sistematica il pensiero della Chiesa sui temi socio-politici. Ringrazio questi docenti, molti dei quali sono miei confratelli, perché con le loro lezioni oggi mi permettono di esprimere qualche riflessione sulle prossime elezioni politiche in cui tutti come cittadini avremo modo di partecipare.

.

Il panorama politico attuale, como conhecido, si distingue in tre grandi partiti, con le dovute sfumature interne: Destra, Sinistra e Terzo Polo. assim, alla nomenclatura e divisione tipica della politica italiana all’inizio del Novecento, troviamo anche l’inserimento di un polo centrista. Questo è dunque il dato di realtà ciò che si presenterà nella scheda elettorale che l’elettore cattolico aprirà e sulla quale avrà diritto di votare. Já o Padre Ivano si è espresso in un altro articolo molto bello e profondo.

.

Siamo dunque in un sistema democratico dove tutti siamo chiamati alla responsabilizzazione verso il Bene Comune.

.

A proposito della democrazia, ho sempre amato, letto e meditato più volte le bellissime parole della Annus, enciclica sociale che consiglio a tutti i cattolici di leggere e meditare profondamente:

.

«La Chiesa apprezza il sistema della democrazia, in quanto assicura la partecipazione dei cittadini alle scelte politiche e garantisce ai governati la possibilità sia di eleggere e controllare i propri governanti, sia di sostituirli in modo pacifico, ove ciò risulti opportuno. Essa, Portanto, non può favorire la formazione di gruppi dirigenti ristretti, i quali per interessi particolari o per fini ideologici usurpano il potere dello Stato [1]».

.

Ora la democrazia, come già insegna Aristotele nella Política, se male governata, per libera scelta o incompetenza, diventa facilmente demagogia. Non entro troppo nello specifico per non divagare, ma ricordo anche gli studi sulla democrazia, la quale può assumere facilmente anche forme dittatoriali o totalitarie [2]. In pratica quella che il Padre Ariel analizza in una sua opera come «il fenomeno della democrazia senza libertà». Qual è il fondamento democratico che evita allora queste derive? Lo spiega la stessa Annus:

.

«[...] Un’autentica democrazia è possibile solo in uno Stato di diritto e sulla base di una retta concezione della persona umana. Essa esige che si verifichino le condizioni necessarie per la promozione sia delle singole persone mediante l’educazione e la formazione ai veri ideali, sia della «soggettività» della società mediante la creazione di strutture di partecipazione e di corresponsabilità [3]

.

Il primo e vero pilastro della società è allora la persona umana. Sul concetto di persona sono stati scritti tanti libri, tanto inchiostro è stato versato in altrettante riflessioni, sulle quali non basterebbero forse mille pagine. Duque la persona è il centro propulsivo e intensivo di idee, azioni e valori per la società civile e per la Chiesa. Per cui ogni democrazia deve difenderla, promuoverla ed educarla ai valori civici e universali. Ogni Chiesa locale deve santificarla, insegnarle la retta dottrina e governarla in cammino verso la santità.

.

L’invito a questa riscoperta dell’uomo nella sua libertà e vocazione alla socialità viene direttamente da Dio che ha creato l’uomo a propria immagine e somiglianza. Come il Dio Unitrino, è uno nella natura ma triplice nella persona, così creandoci ha donato a nostra volta la possibilità di essere persone e di vivere secondo libertà e relazione rispetto a un prossimo. Gesù chiede agli apostoli di essere luce del mondo. Di guidare ogni persona alla verità e al bene. Questo ci permette di introdurre il secondo grande pilastro della società e dello stato, secondo la Chiesa: il Bene Comune.

.

Abbiamo visto che il documento di San Giovanni Paolo II parla di partecipazione e corresponsabilità alla scelta democratica. Questo perché alle spalle ha una grande tradizione e riflessione cattolica sul tema del Bene Comune, quale secondo grande pilastro della Società. Ogni persona è centro se sa anche decentrarsi. Se sa uscire da sé stesso per donarsi per ritrovarsi in una comunione collettiva che ne rispetti ad un tempo l’individualità ma che sappia anche elevarla. Ogni persona è relazionale ed è chiamata alla comunionalità sociale ed ecclesiale. È chiamata in un cammino di verità e bene. Isso é: il Signore ci invita alla verità che ci rende liberi di fare il Bene. Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui:

.

«Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» [GV 8, 31-32].

.

O Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa esprime in modo chiaro e sintetico il concetto di Bene Comune:

.

«Dalla dignità, unità e uguaglianza di tutte le persone deriva innanzi tutto il principio del bene comune, al quale ogni aspetto della vita sociale deve riferirsi per trovare pienezza di senso. Secondo una prima e vasta accezione, per bene comune s’intende “l’insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono sia alle collettività sia ai singoli membri, di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più celermente”. Il bene comune non consiste nella semplice somma dei beni particolari di ciascun soggetto del corpo sociale. Essendo di tutti e di ciascuno è e rimane comune, perché indivisibile e perché soltanto insieme è possibile raggiungerlo, accrescerlo e custodirlo, anche in vista del futuro. Come l’agire morale del singolo si realizza nel compiere il bene, così l’agire sociale giunge a pienezza realizzando il bene comune. Il bene comune, na verdade, può essere inteso come la dimensione sociale e comunitaria del bene morale»[4].

.

Il Bene Comune quale insieme di condizioni per il raggiungimento di una perfezione maggiore per la persona. Penso di non aver mai trovato una definizione più bella e più completa di Bene Comune, in tutti gli autori che ho studiato e su cui ho scritto negli anni universitari e anche dopo. Il Bene Comune come tensione al perfezionamento è in primo luogo, richiamo alla valorizzazione e riconoscimento del nostro prossimo ― con il nostro lavoro (fondamento della costituzione italiana), con il rispetto dei doveri civici ― il prossimo che è un tu che Dio ha posto nella nostra nazione italiana e con il quale dover coabitare responsabilmente.

.

Em segundo lugar, il Bene Comune è tensione alla perfezione ci ricorda che la scelta politica è una scelta sempre e comunque in divenire. As perfeições, condições de vida mudam e mudam, esattamente come i partiti: occorre un cuore e uno sguardo attento ai segni dei tempi e al prossimo che vive in stato di indigenza materiale, morais e espirituais.

.

Aqui, assim, i due poli che ogni cattolico deve tenere presente quando si presenterà al seggio elettorale. E che ogni deputato o senatore cattolico deve avere sempre in mente, se sarà eletto, e si presenterà in Parlamento.

.

Se forse questo ai teologi da tastiera e alle loro supercazzole esposte nelle cattedre dei rede social sembrerà un discorso astratto e bello in teoria, ma in pratica assolutamente impraticabile, sarà ancora una volta prova di come questa generazione della Digital Age è forse una di quelle più ignoranti della storia ma che al contempo si crede la più intelligente di sempre. Perché è una di quelle generazioni digitali che pensa di scindere theoria e praxis, ma non conosce nulla né dell’una né dell’altra. Dito isto, questo è il richiamo in coscienza ai principi morali e sociali che dovrebbero guidarci. Non ho nessuna intenzione di offrire suggerimenti elettorali e di partito. Il mio compito come sacerdote e teologo è solo dunque di fare memoria di quei valori portanti per tutti i fedeli e spronare a viverli coerentemente. Ad imitare coloro che in passato hanno incarnato questi valori. La loro attualizzazione sarà esplicitata anche dalle circostanze dal principio di epiquéia che potrà suggerirlo ai lettori.

.

Concludo domandandovi di pregare per la nostra Italia, perché riscopra anche i valori della laicità ― contro il laicismo imperante ― e sappia far dialogare fede, cultura e teologia, fra cattolici e uomini lontani della fede sempre con la buona volontà di servire la persona e il Bene Comune.

Gesù dolce Gesù amore (St. Caterina da Siena)

.

Roma, 23 setembro 2022

.

NOTA

[1] Annus, 46.

[2] Rimando a chi volesse approfondire il necessario J. Talmon, Alle origini della democrazia totalitaria, The Mill, Bolonha, 1967.

[3] Annus, 46.

[4] Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, 164.

.

 

.

 

.

.

Blog pessoal

Padre Gabriel

.

.

Visite as páginas de nossa loja livro WHO e apoie nossas edições comprando e distribuindo nossos livros.

.

Notícias do Roman Província Dominicana: visite o site oficial dos dominicanos, WHO

.

.

.

______________________

Queridos leitores,
esta revista exige custos de gestão que sempre enfrentamos apenas com suas ofertas gratuitas. Aqueles que desejam apoiar nosso trabalho apostólico podem nos enviar sua contribuição pela maneira conveniente e segura PayPal clicando abaixo:

Ou se preferir, você pode usar o nosso
conta bancária em nome do:
Edições A ilha de Patmos

Agência n. 59 De Roma
IBAN:
IT74R0503403259000000301118
Para transferências bancárias internacionais:
Código SWIFT:
BAPPIT21D21

Se você fizer uma transferência bancária, envie um e-mail para a redação, o banco não fornece seu e-mail e não poderemos enviar uma mensagem de agradecimento:
isoladipatmos@gmail.com

Agradecemos o apoio que deseja oferecer ao nosso serviço apostólico.

Os Padres da Ilha de Patmos

.

.

.