Il Sommo Pontefice ha eletto vescovo Ariel S. Levi di Gualdo nominandolo segretario della Commissione Ecclesia Dei
- A chi si riferisce Marco Felipe Perfetti affermando dal sito Silere Non Possum «qua in Vaticano … noi in Vaticano», se in Vaticano non ci può mettere nemmeno piede? - 8 Dicembre 2023
- È morto l’Arciabate emerito di Montecassino Pietro Vittorelli: la pietà può cancellare la triste verità? - 14 Ottobre 2023
- “Miss Universo”. L’Isola di Patmos si occupa del bello perchè è una espressione manifesta di Dio e dei suoi doni nella storia dell’uomo - 10 Luglio 2023
— COMUNICATO —
IL SOMMO PONTEFICE
HA ELETTO VESCOVO ARIEL S. LEVI di GUALDO
NOMINANDOLO SEGRETARIO DELLA COMMISSIONE
ECCLESIA DEI
Eletto vescovo alla sede titolare di Laodicea Combusta il Padre Ariel è stato nominato segretario della pontificia commissione Ecclesia Dei. Succede in questo incarico a S.E. Rev.ma Mons. Guido Pozzo, Arcivescovo titolare di Bagnoregio, che entra nel servizio diplomatico della Santa Sede.

Autore
Redazione
dell’Isola di Patmos
dall’Isola di Patmos, 1° Aprile 2015 – Sant’Ugo di Grenoble

Nella foto: Ariel S. Levi di Gualdo, 51 anni, nuovo Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei e vescovo eletto alla sede titolare di Laodicea Combusta
La Redazione dell’Isola di Patmos è lieta di annunciare che il Rev. Ariel Stefano Levi di Gualdo è stato nominato dal Sommo Pontefice segretario della Commissione Ecclesia Dei [vedere QUI]. Succede in questo incarico a S.E. Rev.ma Mons. Guido Pozzo, Arcivescovo titolare di Bagnoregio.
Nel suo incontro privato avvenuto presso la Domus Sanctae Martae agli inizi del mese di marzo, il Presbitero ha cercato di apporre un umile rifiuto affermando di non reputarsi all’altezza del compito, sembra però — a quanto riferisce il diretto interessato — che il Santo Padre gli avrebbe replicato: «Se come tu dici non sei all’altezza, vorrà dire che nulla toglierai né aggiungerai a ciò che fino ad oggi non è stato possibile portare a compimento».
Il Sommo Pontefice lo ha quindi promosso alla dignità episcopale ed eletto alla sede titolare di Laodicea Combusta, già suffraganea dell’Arcidiocesi di Antiochia [note storiche QUI, QUI].
S.E. Rev.ma Mons. Guido Pozzo entra invece nel servizio diplomatico della Santa Sede con il delicato incarico di istituire la nuova nunziatura apostolica nella Repubblica di Nauru, nell’Oceania della Micronesia [vedere QUI, QUI].

Lo scudo episcopale nel quale il neo-eletto vescovo dovrà poi inserire il suo stemma con il sottostante motto
Sarà nostra premura comunicare quanto prima ai nostri lettori la data e il luogo nel quale egli riceverà la consacrazione episcopale, che come di prassi canonica avverrà entro tre mesi dall’avvenuta nomina.
Ringraziamo la competente Autorità Ecclesiastica per averci concessa l’autorizzazione a dare con alcune ore di anticipo questa notizia che sarà ufficializzata nelle prossime ore dalla Santa Sede.
___________________________________________________________________
NdR. Coloro che vengono promossi vescovi devono essere titolari di una sede perché l’episcopato è legato ad una Chiesa particolare. I vescovi non preposti al governo di una diocesi ma chiamati come tali a ricoprire vari uffici in seno alla curia romana, al servizio diplomatico della Santa Sede, o perché assegnati come vescovi ausiliari ad una diocesi, devono essere sempre titolari di una sede, in tal caso si procede ad assegnargli delle sedi titolari di diocesi delle quali è rimasto esistente solo il titolo [vedere QUI].
Per leggere il testo della Bolla di nomina cliccare sotto
BOLLA DI NOMINA di Ariel S. Levi di Gualdo

Immagine di ciò che rimane oggi dell’antica Laodicea Combusta che fu residenza vescovile e diocesi suffraganea dell’Arcidiocesi di Antiochia, oggi sede titolare il cui titolo è stato assegnato al nuovo Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei
por eso la iglesia va en decadencia… lastima, asi como San Juan Pablo II se equivoco Francisco tambien
____
N.d.R.
Per questo la Chiesa è caduta in decadenza, perché come si sbagliò Giovanni Paolo II si sta sbagliando anche Francesco
Non mi sono sentito offeso, ma ho riso per il modo in cui ‘sto prete le sa fare, e poi quando ho letto adesso le due memorabili smentite di padre Ariel che sono una toppa assai peggio dello strappo, che dire?
Un po’ male ci sono rimasto perché speravo che la nomina fosse vera.
Beh, forse che in futuro …
… forse che in futuro la Santa Sede chiederà al comune di Roma la restituzione di Castel Sant’Angelo e probabilmente io sarò il primo a finirci dentro?
Sai bene che questo non accadrà mai, perché quelli che dicono la verità fuori dai denti in questo modo, o li ammazzano (cosa veramente improbabile), oppure se la tengono stretta e fanno finta (si fa per dire) di niente, e a riguardo di questo secondo modo di agire credo che tu dovresti avere una notevole esperienza.
Se non fosse stato per il nome della sede a te assegnata nel pesce di aprile (che poi, più che pesce, era una balena) ti posso dire che ci ero cascato in pieno, ma la sede titolare di Laodicea Bruciata (esistente davvero sulle carte) era però troppo grossa!
fraterni auguri pasquali.
Scherzi da prete!
Congratulazioni al neo vescovo. E tante preghiere, quanto mai necessarie per le nuove responsabilità ricevute.
Magari!!! Bel pesce di aprile!
Bellissimo il Pesce di aprile!!!!!!!!