III. Colazione di Catechismo con il Cappuccino – «Il Sacramento della Penitenza, la confessione» (Parte Terza)
- Basta la cultura per salvare i preti spaesati? forse no, se manca il senso di paternità dei vescovi e una riscoperta della propria identità sacerdotale - 24 Febbraio 2023
- La sinistra radicale di Micromega fa resistenza alla “violenza” del Battesimo. Ovvero: il ridicolo paradosso degli atei ossessionati da Dio - 6 Febbraio 2023
- La necessaria cura pastorale delle esequie cristiane apre alla speranza della risurrezione non all’estemporanea bizzarria del sacerdote celebrante anche quando a presiedere è un vescovo - 27 Gennaio 2023
— Video di Dottrina Cattolica —

Colazione di Catechismo con il Cappuccino
III. COLAZIONE DI CATECHISMO CON IL CAPPUCCINO – «IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA, LA CONFESSIONE» (Parte Terza)
Spesso della Chiesa sappiamo e conosciamo solo tutti i pettegolezzi appresi dalla zia, dall’amica, dalla cugina suora, dai giornali, dalle televisioni … mai però dalle fonti ufficiali, quali sono i Sacri Testi, il Magistero della Chiesa e la voce dei suoi Pastori. Capite bene che così non si cresce nel Cristianesimo e nella nostra fede …
Autore
Ivano Liguori, Ofm. Capp..
.

.
Offriamo la terza delle cinque catechesi tenute dal nostro redattore Padre Ivano Liguori, che saranno pubblicate una alla settimana, per poi passare ad altri temi di dottrina e di fede.
.
Spesso della Chiesa sappiamo e conosciamo solo tutti i pettegolezzi appresi dalla zia, dall’amica, dalla cugina suora, dai giornali, dalle televisioni … mai però dalle fonti ufficiali, quali sono i Sacri Testi, il Magistero della Chiesa e la voce dei suoi Pastori. Capite bene che così non si cresce nel Cristianesimo e nella nostra fede.
.
I social media possono essere uno strumento portentoso per lo svolgimento delle attività pastorali e per l’annuncio del Santo Vangelo, per incontrare, venire incontro e rispondere ai quesiti dei Christi Fideles e sostenerli nel loro cammino cristiano di ricerca o di ritorno alla fede. Tutto sta vedere cosa le persone cercano in questo oceano dove è possibile trovare di tutto e in tutti i sensi. Questa iniziativa de L’Isola di Patmos è una opportunità offerta a tutti coloro che voglio riprendere o approfondire i temi della fede partendo dagli elementi basilari del Catechismo e del Magistero della Chiesa.
.
dall’Isola di Patmos, 26 febbraio 2022
.
.
.
______________________
Cari Lettori,
questa rivista richiede costi di gestione che affrontiamo da sempre unicamente con le vostre libere offerte. Chi desidera sostenere la nostra opera apostolica può farci pervenire il proprio contributo mediante il comodo e sicuro Paypal cliccando sotto:
O se preferite potete usare il nostro
Conto corrente bancario intestato a:
Edizioni L’Isola di Patmos
Agenzia n. 59 di Roma
Codice IBAN:
IT74R0503403259000000301118
Per i bonifici internazionali:
Codice SWIFT:
BAPPIT21D21
Se fate un bonifico inviate una email di avviso alla redazione, la banca non fornisce la vostra email e noi non potremmo inviarvi un messaggio di ringraziamento:
isoladipatmos@gmail.com
Vi ringraziamo per il sostegno che vorrete offrire al nostro servizio apostolico.
I Padri dell’Isola di Patmos
.
.
.