1
commento
I commenti sono chiusi.
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»

«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)

La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI





Assolutamente vero e consolante. Peccato che siano così pochi i sacerdoti che parlano chiaro e con fede autentica come in questo articolo. Peccato che ci sia troppo sale insipido il quale non fa che blaterare di miserie terrene, sale insipido che non parla mai di eternità, sale insipido il quale insiste che il diavolo non c’è, che gli unici problemi dell’umanità sono l’inquinamento, l’accoglienza degli islamici come cari fratelli, e la necessità di tutelare i preziosissimi peccatori contro natura (tanto sarebbe Dio a farli così). Comunque andiamo avanti perché porta inferi non praevalebunt.