A proposito del Coronavirus: ogni pestilenza e pandemia ha sempre segnato nella storia dell’umanità un rinascimento: «A peste, fame et bello libera nos, Domine»
Latest posts by Padre Ivano (see all)
- VI. Colazione di Catechismo con il Cappuccino – «Il Sacramento della Penitenza, la Confessione» (Parte Sesta) - 7 Maggio 2022
- V. Colazione di catechismo con il Cappuccino – «Il Sacramento della Penitenza, la confessione» (Parte Quinta) - 26 Marzo 2022
- Caro Fedez, ma quando la morte ti coglierà, che ti resterà delle tue voglie, forse vanità di vanità? - 17 Marzo 2022
Vede padre Lei non solo ha commesso un grave errore in questa sua prolusione rivelandosi affetto da quella malattia congenita e inestirpabile qual è l etnocentrismo, un malanno che proprio degli ‘occidentali’ ma ha anche commesso un possibile svariore in relazione alla Fede. Certamente ognuno può avere le sue opinioni in quella contrapposizione, forse artificiale, tra Medioevo e Rinascimento. Tuttavia da più parti (inutile fare l’elenco) molti hanno visto nel medioevo il periodo in cui Dio era il centro di tutto mentre nel Rinascimento Dio è stato sostituito dall’uomo e dal suo particolarismo individualista. Basti pensare nell’arte il rilievo che ha la prospettiva come spazio ordinato dall’uomo Non a caso certe discipline definite eretico – gnostiche sono esplose nel Rinascimento: ermetismo, cabbala, alchimia etc di cui E. Wind (tra i moti) ci ha ben documnentato.
MI fermo qui
Grazie padre Ivano