2
commenti
I commenti sono chiusi.
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»
«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)
La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI
Cara Ipazia, se
“Finire in primo piano sulla copertina di questo mensile dovrebbe suscitare profondo imbarazzo a qualsiasi ecclesiastico”,
quale imbarazzo dovrebbe sentire l’ecclesiastico che finisce sulla copertina vanity fair il 17 luglio 2013 ed il 20 gennaio 2021?
Ho rivisto l’intervista di Ezio Mauro e non mi è parso proprio che “gorgeus George” abbia fatto la parte della prima donna, né che abbia rivelato chissà quali segreti della famiglia reale, pardon, papale. Se proprio devo – cioè se posso – azzardare un parere, l’intervista a p. Georg non gli è stata chiesta, ma comandata. Con uno solo scopo imprescindibile: non poteva lasciare il Monastero Mater Ecclesiae senza prima dare al mondo un’importante precisazione, a babbo morto.