Caro Padre Alessandro Minutella: difenditi. Però fallo onorando il Romano Pontefice e senza cadere nella vecchia insidia di Martin Lutero
Latest posts by Padre Ariel (see all)
- E adesso vi spiego perché il narcisismo onanista dei giornalisti fa più vittime della guerra in Ucraina sino a generare maggiori distruzioni - 7 Maggio 2022
- Il conflitto russo-ucraino. Può un popolo essere illuso da un influencer e chiedere all’Europa di partecipare a un suicidio? - 21 Aprile 2022
- Aristofane, questo grande sconosciuto. La guerra russo-ucraina e il vignettista Vauro accusato di antisemitismo tra politicamente corretto e limitazioni al diritto di satira - 14 Aprile 2022
“…il Sommo Pontefice, in forza del potere delle chiavi, ha la facoltà di mutare la disciplina vigente circa la questione dell’eventuale concessione dei Sacramenti ai divorziati risposati in casi speciali”.
Domando, perché voglio capire: Il sommo pontefice, in forza del potere delle chiavi, può concedere l’assoluzione e quindi ammettere alla comunione una persona divorziata “risposata”, senza che questa rinunci a commettere adulterio? Spieghi bene, per favore, perché io non ci sto capendo più niente.
i miei complimenti per l’articolo che è proprio fatto bene!
Avete, in maniera pacata e con classe, detto tutto quello che c’era da dire, sia al ‘perseguitato’ presbitero che agli altri protagonisti della vicenda.
veramente bravi!