Caro Padre Alessandro Minutella: difenditi. Però fallo onorando il Romano Pontefice e senza cadere nella vecchia insidia di Martin Lutero
Latest posts by Padre Ariel (see all)
- La gestione imbarazzante e pericolosa del Dicastero delle Cause dei Santi e la critica come fondamento del principio cristiano: “Fede e ragione” - 25 Settembre 2023
- Quei preti fallimentari di una Chiesa allo sbando che tanto piacciono a certa “gentaglia cattolica” di cui faremmo tanto volentieri a meno - 12 Settembre 2023
- Stimo Nietzsche e Saint Laurent, frequento l’alta borghesia e non visito i campi Rom, quanto basta per non diventare cardinale - 4 Settembre 2023
“…il Sommo Pontefice, in forza del potere delle chiavi, ha la facoltà di mutare la disciplina vigente circa la questione dell’eventuale concessione dei Sacramenti ai divorziati risposati in casi speciali”.
Domando, perché voglio capire: Il sommo pontefice, in forza del potere delle chiavi, può concedere l’assoluzione e quindi ammettere alla comunione una persona divorziata “risposata”, senza che questa rinunci a commettere adulterio? Spieghi bene, per favore, perché io non ci sto capendo più niente.
i miei complimenti per l’articolo che è proprio fatto bene!
Avete, in maniera pacata e con classe, detto tutto quello che c’era da dire, sia al ‘perseguitato’ presbitero che agli altri protagonisti della vicenda.
veramente bravi!