Storie di ordinaria schizofrenia: ammazziamo i bambini ma difendiamo i tori

STORIE DI ORDINARIA SCHIZOFRENIA: AMMAZZIAMO I BAMBINI MA DIFENDIAMO I TORI

Neppure noi apprezziamo le corride e la mattanza dei tori, rimanendo però quanto meno perplessi nel vedere simili proteste inscenate da donne che considerano cosa giusta e altamente civile la strage degli innocenti mediante la pratica dell’aborto e che poi innalzano cartelli di protesta: «la corrida è peccato».

—  Le brevi dei Padri de L’Isola di Patmos —

Autore:
Gabriele Giordano M. Scardocci, O.P.

.

Quattro femministe indiavolate hanno compiuto la loro ennesima azione di disturbo l’8 dicembre il Piazza di Spagna durante l’arrivo del Santo Padre Francesco. Si tratta di quelle stesse Signore che oggi inneggiano festose all’aborto come una “grande conquista sociale”, domani manifestano a favore di quei tori che dal canto loro pare non le considerino minimamente, non è dato sapere il motivo.

I Padri de L’Isola di Patmos sono molto legati agli animali domestici, quando prestava servizio al grande polo ospedaliero di Cagliari Padre Ivano ospitava la gatta Tac e le sue periodiche cucciolate nell’appartamento riservato ai cappellani; Padre Simone ha in casa il gatto Merlino; Padre Ariel i gatti Ipazia e Bruno; Padre Teodoro dichiara di «voler bene a tutte le bestie del suo circondario», pur senza precisare a quali bestie di preciso alluda.

Neppure noi apprezziamo le corride e la mattanza dei tori, rimanendo però quanto meno perplessi nel vedere simili proteste inscenate da donne che considerano cosa giusta e altamente civile la strage degli innocenti mediante la pratica dell’aborto e che poi innalzano cartelli di protesta: «la corrida è peccato».

 

Santa Maria Novella in Firenze, 10 dicembre 2024

.

.

Iscrivetevi al nostro Canale Jordanus del Club Theologicum diretto da Padre Gabriele cliccando sopra l’immagine

 

LE ULTIME PUNTATE SONO DISPONIBILI NELL’ARCHIVIO: QUI

.

Visitate la pagina del nostro negozio librario QUI e sostenete le nostre edizioni acquistando e diffondendo i nostri libri.      

.

.

.

______________________

Cari Lettori,
questa rivista richiede costi di gestione che affrontiamo da sempre unicamente con le vostre libere offerte. Chi desidera sostenere la nostra opera apostolica può farci pervenire il proprio contributo mediante il comodo e sicuro Paypal cliccando sotto:

O se preferite potete usare il nostro
Conto corrente bancario intestato a:
Edizioni L’Isola di Patmos

Agenzia n. 59 di Roma
Codice IBAN:
IT74R0503403259000000301118
Per i bonifici internazionali:
Codice SWIFT:
BAPPIT21D21

Se fate un bonifico inviate una email di avviso alla redazione, la banca non fornisce la vostra email e noi non potremmo inviarvi un messaggio di ringraziamento:
isoladipatmos@gmail.com

Vi ringraziamo per il sostegno che vorrete offrire al nostro servizio apostolico.

I Padri dell’Isola di Patmos

.

.

1 commento
  1. Antonello
    Antonello dice:

    Su questa starge degli innocenti non si dirà mai abbastanza. Si tratta di un male che deve essere estirpato con fermezza, chiarezza, carità e misericordia.

I commenti sono chiusi.