[Video] das Geheimnis der Unsterblichkeit: Erlösung, göttliche Gerechtigkeit und Hölle
– unsere Videos –
IL MISTERO DELL’IMMORTALITÀ DELL’ANIMA: RETTUNG, Die göttliche Gerechtigkeit und HELL
.
Eine Reise in das Herz eines der größten Geheimnisse des Menschen und der Menschheit: Gott will, dass alle Menschen gerettet werden, aber nicht alle werden gerettet, dies nicht durch den Willen Gottes, ma per la libera volontà dell’uomo.
.
.
.

due sacerdoti e due teologi a servizio dei loro numerosissimi lettori, lungo il tunnel della vita, a riflettere sul mistero dell’immortalità dell’anima … [nella foto di spalle: Giovanni Cavalcoli, OP e Ariel S. Levi di Gualdo]
Come da tempo avevamo promesso ai nostri Lettori, Die Insel Patmos vi offrirà una serie di video-lezioni del teologo domenicano Giovanni Cavalcoli.
.
In questo primo video, girato nel mese di maggio presso lo splendido convento ligure di Varazze, il Padre Giovanni affronta il grande tema dell’immortalità dell’anima in rapporto al mistero della salvezza. Dio Padre desidera che tutti gli uomini possano essere salvi, ed a tutti offre mezzi, strumenti e vie di salvezza. Dio ha desiderato a tal punto la nostra salvezza da inviare a noi il proprio Figlio Unigenito, il Verbo di Dio incarnato.
.
È necessario però ricordare, in quest’epoca di buonismi e di falsi Barmherzigkeit, che la salvezza è offerta a tutti, ma che non tutti gli uomini saranno salvi. Es gab, che ci ha creati liberi e dotati di libero arbitrio, rispetterà fino in fondo questa libertà dell’uomo; libero di scegliere di camminare verso l’eterna beatitudine, o libero di scegliere di camminare verso le fiamme dell’Inferno [folgendes Video …]
.
Per aprire il video cliccare sotto
.
.
.
.
____________________________
Sehr geehrte Leserinnen und Leser,
in molti ci scrivete per esprimere che il nostro lavoro è per voi prezioso, cosa di cui tanto vi ringraziamo. jeder so oft, Aber, ricordatevi che il nostro lavoro è purtroppo anche costoso e che il nostro unico sostegno è da sempre quello dei Lettori, grazie ai quali riusciamo a sostenere i costi non indifferenti di gestione del sito che ospita questa rivista telematica. Per aiutarci potete usare il comodo e sicuro sistema PayPal o il nostro codice sie waren che trovate alla destra della Startseite. Tutto è sempre stato speso per la verità e per sostenere l’annuncio e la diffusione delle fondamentali verità della Santa fede cattolica.
Dio vi renda merito per la vostra generosità
.
.
.
.
.
.
Se il popolo di Dio piange, immagino quanta sofferenza proveranno quei pochi autentici sacerdoti rimasti.
(un pizzico di campanilismo da curva sud)
… ma certo che sono belle lezioni, non sapete che Padre Cavalcoli è un romagnolo di Ravenna?
Noi si smercia solo roba buona …
Faliero Andraghetti (Ravenna)
Lieber Vater,
vivissimi complimenti per la sua bellissima e utilissima lezione.
E’ stato un piacere vedervi in video tutti e due, Lei e padre Ariel, insieme ai vostri collaboratori, compreso il giovane filosofo Jorge che smontò a pezzettini Gramsci [Ed, vgl. WHO] e che come sociopolitologo anti-marxista lessi e diffusi con grande piacere. Ho notata la presenza anche di gatta Ipazia che da tempo non pubblica articoli, ma quando appare con le eleganti unghie di fuori, è un gusto leggerla …
ehrwürdiger Vater,
frequento da anni i vostri Padri Domenicani qua presso il convento di Siena, per la Messa e per le confessioni, e sono contento di loro, che sono un’isola sana in una città …
… trallallero, trallallà … !
Quando a uno dei padri dissi che leggevo gli articoli di Padre Giovanni (e anche di Padre Ariel, offensichtlich!), er hat mir geantwortet … «i’ Cavalcoli gl’è uno dei nostri grandi teologi viventi, e l’Ariel gl’è un geniaccio che o lo ami o lo odi, per come le canta chiare !».
Jetzt … siccome la leggenda narra che i frati parlan sempre male gli uni degli altri, se però così parlan di lei, allora vuol dire che lei è un grande per davvero! Ma io non l’ho mai dubitato.
Auguri di buon lavoro, penso che in molti attendano le altre lezioni …
Se capita a Siena dai suoi frati, ce lo faccia sapere sull’Isola, perché credo che io e diversi altri verremo a salutarla.
Guglielmo da Siena
… ha detto proprio bene: «trallallero, trallallà».
Ah, quanto la capisco, e quanto poco o nulla, Unglücklicherweise, possiamo fare noi preti !
(Un prete senese)
P.S.
Lezioni teologiche come questa non si sentono da alcuni decenni, Unglücklicherweise …
Rev.mo Padre Giovanni Cavalcoli,
la prossima domenica, la frase «aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà», la reciterò con una consapevolezza ancora maggiore, grazie a questa lezione che Lei ci ha donato e per la quale La ringrazio tanto.
Sono un sacerdote italo-francese della zona di Nizza e da due mesi seguo questa interessante Isola di Patmos, segnalata da due sacerdoti amici.
Fa a me piacere sapere che Padre Giovanni è a poca distanza di 130 km dalla mia zona francese. Ho nei miei programmi di visitarlo dopo questa estate, andando in Genova, per rendere omaggio e grazie di persona.
Père Jean Pierre
Un’autentica boccata d’aria cattolica e di ossigeno spirituale e teologico, questa lezione del nostro caro Padre Giovanni Cavalcoli.
Questo pomeriggio ho segnalato il video ai catechisti della parrocchia, servirà a chiarire meglio in loro i fondamenti della fede nella vita eterna.
Endlich!
Era da tempo che in più articoli passati P. Ariel aveva preannunciate queste lezioni.
Una boccata d’aria cattolica e sopratutto d’ossigeno.
Sono vostro lettore dalla fine del 2014, potrei definirmi un “lettore pioniere”, e da sempre diffondo i vostri scritti tra i fedeli sempre più dubbiosi e smarriti.
Grazie carissimi Padri e carissimi confratelli sacerdoti.
Liebster Vater,
mi associo a don Stefano, saremo in molti non solo ad ascoltare ma anche a diffondere questa come le prossime lezioni, che sono un autentico ossigeno in mezzo alle massicce dosi di smog giornaliero che ci investe … e purtroppo da dentro, non da fuori.