1
commento
I commenti sono chiusi.
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»

«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)

La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI




Bellissimo articolo grazie mille. Il tema che lei propone è folgorante e l’immagine della Chiesa come comunità sanante ci aiuta ad evangelizzare, il malato abbandonato nelle case di cura o negli ospedali. Forse, il suo richiamo ci spinge anche a “sanare” l’amico vittima del divorzio, dell’abbandono, della propria solitudine, dell’anoressia, dei propri vizi che lo rendono schiavo e di tutto ciò che rende la sua anima sofferente, sebbene spesso questa loro sofferenza sia ben coperta da una finta felicità ostentata a tutti. Grazie di nuovo