https://i0.wp.com/isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2022/11/Padre-Simone-Pifizzi-piccola-isola.jpg?fit=150%2C150&ssl=1
150
150
Padre Simone
https://isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2022/01/logo724c.png
Padre Simone2023-01-26 09:59:032023-01-26 14:29:19I colori liturgici non sono giochi di arcobaleni ideologici, ma segni visibili dei sacri misteri che celebriamo
https://i0.wp.com/isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2022/11/Padre-Simone-Pifizzi-piccola-isola.jpg?fit=150%2C150&ssl=1
150
150
Padre Simone
https://isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2022/01/logo724c.png
Padre Simone2023-01-26 09:59:032023-01-26 14:29:19I colori liturgici non sono giochi di arcobaleni ideologici, ma segni visibili dei sacri misteri che celebriamoALLE ESEQUIE FUNEBRI DI BENEDETTO XVI POTEVA MANCARE IL "PRETE IDEOLOGO" CHE NEGA LA COMUNIONE A UN FEDELE CHE SI INGINOCCHIA RESPINGENDOLO?
In un mondo che si inginocchia dinanzi a tutti i peggiori idoli, non sia mai che qualcuno osi inginocchiarsi dinanzi al Santissimo Corpo di Cristo, perché è…

L’ISTRUZIONE REDEMPTIONIS SACRAMENTUM E GLI ABUSI LITURGICI: DITELO AI VESCOVI, NON DITELO A MARK ZUCKERBERG ED ELON MUSK
In fondo, a pensarci bene, ogni comunità di fedeli finisce sempre per avere il prete che si merita, esattamente come noi preti, che spesso finiamo “condannati” a giusta e…

QUELLA LITURGIA ALLA QUALE SPESSO SI PARTECIPA SENZA PERÒ CONOSCERE IL SENSO E IL SIGNIFICATO DI CIÒ CHE SI RECITA E SI CELEBRA. COMINCIAMO CON UN BREVE VIAGGIO NEI PREFAZI DEL TEMPO DI AVVENTO …
L’Avvento, cercate di viverlo e celebrarlo nelle chiese, non sui social media. E se avete dubbi,…

COME PARLARE DELLA MORTE CRISTIANA IN UNA SOCIETÀ CHE DELLA MORTE RIFIUTA L’IDEA STESSA?
La cultura contemporanea sembra non porsi l’interrogativo della morte, oppure cerca di esorcizzarla e farla cadere in oblio, non porsi domande e non dare risposte, mentre la Divina Rivelazione ci assicura…
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»

«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)

La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI

