"Iglesia Abierta" (episodio VII) Cómo escapar de los coronavirus? Ciertamente no con el arco iris y la inscripción “tendremos éxito”, entendida: con nuestra propia fuerza. Pero pedir a Dios: «Pide y se te dará; busca y se encuentra; llamad, y se os abrirá " [Mt 7, 7]
Últimas publicaciones de Redacción (ver todo)
- La delicadeza del escorpión milenario: un encomiable comentario irónico de L'Osservatore Romano sobre el Festival de Sanremo - 3 Febrero 2022
- Una nota precisa y decisiva del obispo de San Remo-Ventimiglia sobre la Fiesta de la Canción ahora reducida a un evento porcino - 2 Febrero 2022
- Sobre la nota de la Santa Sede sobre el proyecto de ley Zan-Scalfarotto: mañana por la noche Padre Ariel S. Levi di Gualdo será invitado al programa Dritto e Rovescio en Rete4 para discutir el tema - 23 June 2021
Reverendo Padre, in questa gravissima epidemia, di cui al momento non si può conoscere né la portata né la durata, la Chiesa fa riferimento ad alcuni articoli del CDC e delle CCC da Lei citati e ne stabilisce l’applicazione – Lo decimos – indefinidamente. me pregunto: era possibile ricorrere agli stessi articoli anche per risolvere i problemi delle regione amazzonica, invece di proporre nel Documento Finale il ricorso ai viri probati e al diaconato femminile?
Capisco che sono situazioni di emergenza causate da motivi differenti (lì la scarsità di sacerdoti e vocazioni per una zona vastissima, qui il timore del diffondersi di un’ epidemia), tuttavia in entrambi i casi i fedeli si trovano nelle condizioni di non poter accedere alle Messe e ai Sacramenti… contra el altro, yo nuestro caso – qui in Italia- la soluzione è stata individuata con una immediatezza sorprendente, addirittura quando ancora la situazione non sembrava così grave (e magari si potevano trovare soluzioni alternative), il che ha destato non poco sconcerto tra i fedeli. Además de todo, come al solito i media hanno trattato l’argomento con estremo pressapochismo. La ringrazio in anticipo per la Sua risposta