1
commento
I commenti sono chiusi.
Il sito di questa Rivista e le Edizioni prendono nome dall’isola dell’Egeo nella quale il Beato Apostolo Giovanni scrisse il Libro dell’Apocalisse, isola anche nota come «il luogo dell’ultima rivelazione»
«ALTIUS CÆTERIS DEI PATEFECIT ARCANA»
(in modo più alto degli altri, Giovanni ha trasmesso alla Chiesa, gli arcani misteri di Dio)
La lunetta usata come copertina della nostra home-page è un affresco del Correggio del XVI sec. conservato nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma
Creatrice e curatrice del sito di questa rivista:
MANUELA LUZZARDI
L’ho letto tutto d’un fiato e poi riletto, come mia abitudine! Condivido tutto! Bellissima l’analisi della prima parte, profonda ed obiettiva. Ho molto apprezzato la visione rispettosa, ma assolutamente equilibrata di Bergoglio. Ho avuto spesso gli stessi sentimenti di sconcerto, sorpresa e talvolta, lo ammetto, fastidio – mi dispiace – per poi raggiungere, alla fine del suo papato, una sincera umana “compassione” per un papa che non avevo quasi mai approvato nei comportamenti e nelle esternazioni e per il quale non avevo nutrito nessun trasporto, seppure – negli ultimi tempi – lo avessi un po’ “rivalutato” per affermazioni più “inequivocabili”, per altro inascoltate e spesso ignorate. Tardi, a mio avviso! Il danno era fatto. Ora, come lei, caro padre, sono prudentemente speranzosa. Anche se temo che saranno estremamente duri e difficili i percorsi che si presenteranno a questo papa che – di primo impatto – mi è piaciuto per la sensazione di un ritorno – me lo conceda😊 – al “normale”. Io credo che molti siano i fedeli che auspicavano un simile ritorno. Credo che si richiedesse un rappresentante di Pietro che mettesse il “Creatore” al centro della sua missione e predicazione prima della “creatura”. Personalmente anelavo a risentire un’omelia papale che mi parlasse di Dio e del regno promesso e di come poterci arrivare nonostante il mondo di oggi. Temo che per Leone XIV questo “ritorno” alla centralità di Cristo nella sua missione sarà faticoso e doloroso. Preghiamo perché gli sia data la forza e la tenacia per farlo. Grazie ❤️