4
réponses
Les commentaires sont désactivés.
Le site Internet de ce magazine et les éditions prennent nom de l'île égéenne dans laquelle le Bienheureux Apôtre Jean a écrit le livre de l'apocalypse, isoler également connu sous le nom «le lieu de la dernière révélation»

«Les secrets les plus profonds du reste de Dieu ont été révélés»
(dans plus haut que les autres, John a quitté l'Eglise, les arcanes de Dieu)

La lunette utilisée comme couverture de notre page d'accueil est une fresque du 16ème siècle par Correggio. conservé dans l'église San Giovanni Evangelista à Parme
Créateur et éditeur de ce site du magazine:
MANUELA LUZZARDI




Grazie per questo articolo arricchente. Segnaliamo che su Twitter l’account di Vatican News (@vaticannnews_it) così scriveva:
“#Ferragosto: festa per eccellenza dell’estate, ma è anche un’occasione per stare vicino agli ultimi, agli esclusi, a chi è solo. @CaritasRoma , grazie al supporto di 250 bénévoles, ha organizzato numerosi eventi in diversi luoghi della capitale”
Nessuna citazione a Maria! Ne tantomeno a Gesù Cristo (non sia mai che qualcuno si offenda e non dialoghi più!)
Spaventoso, ma la cosa non può meravigliare più di tanto.
le révérend padri, grazie per il vostro servizio. Gli articoli che pubblicate sono illuminanti in un momento dove la chiarezza non regna tra di noi.
Un suggerimento: ogni qualvolta pubblicate un articolo sulla liturgia festiva non sarebbe possibile pubblicarlo magari uno o due giorni prima della data della festa? Aiuterebbe molto per la preparazione alla celebrazione.
Molte grazie.
Grazie a padre Gabriele per questa catechesi!
Ieri ho ricevuto alcuni messaggi di auguri “buon ferragosto” io ho gentilmente risposto “buona festa dell’Assunta”
Qualcuno avrà pensato che volevo fare l’originale, ma qualcuno potrebbe essersi incuriosito ….