

/
3 Commenti
- Theologica -
LE TENTAZIONI DELL'UOMO GESÙ
.
[…] il Demonio, per tentare l’Uomo Gesù punta su quelle umane “fragilità” che lo stesso Verbo di Dio fatto uomo mostrerà a una a una nel corso della sua intera esistenza umana, durante la quale piange e si commuove profondamente, è emotivamente…

- Libri e recensioni -
DALLA CINA CON FURORE: «L'AGNELLO E IL DRAGONE», LIBRO-INTERVISTA AL CARDINALE JOSEPH ZEN
.
Segnaliamo ai lettori dell'Isola di patmos un libro-intervista al Cardinale Joseph Zen curato da Aurelio Porfiri, riportando il testo della prefazione all'opera a cura di Giovanni…

- Theologica -
IL RINNEGAMENTO DELLA FEDE CRISTIANA IN EMANUELE SEVERINO
..
Severino è convinto di essere andato oltre Dio. Il Cristianesimo per lui è un inganno del quale egli ha scoperto il perché. Eppure un giorno anche lui dovrà fare i conti con Dio.
.
.
.
.
Badate…

- Theologica -
IL MARXISMO CULTURALE DI GRAMSCI, USCITO DAL CARCERE PER PORTARE IN CARCERE IL CATTOLICESIMO
.
Friedrich Nietzsche per un verso e Antonio Gramsci per altro verso, avevano intuito tutto. Mentre noi cattolici, ignari delle loro intuizioni, indubbiamente geniali, anziché lavorare per…

- Theologica -
CONFESSORI ILLUMINATI: «QUANDO DORMI, DOVE TIENI LE MANI?»
.
Ogni volta che mi sono sentito dire: «Sono vent’anni … trent’ anni», o persino «sono 54 anni che non mi confesso», sempre e immancabilmente è uscito fuori dai ricordi del penitente, ma soprattutto dalle penitenti,…

- Theologica -
LA CONFESSIONE DURANTE LA MESSA: «PRENDERE DUE PICCIONI CON UNA FAVA»?
.
Ancora oggi, dopo cinquant’anni dalla indizione del Concilio Vaticano II, esiste ancora una certa abitudine di penitenti che si confessano durante la Messa; al che ovviamente corrisponde purtroppo all’uopo…

- Theologica -
IL VOTO DI CASTITÀ NELLA VITA RELIGIOSA E IL CELIBATO SACERDOTALE NELLA LORO FINALITÀ ESCATOLOGICA
.
Stiamo uscendo ─ questo lo sanno tutti ─ da secoli di ascetica cattolica rigorista ed assillata in modo esorbitante, soprattutto per la vita religiosa femminile, dalla colpa sessuale,…

- Thelogica -
LA DECADENZA DELLA VITA RELIGIOSA ANALIZZATA DA UN FRATE DOMENICANO: L'ORIGINE ED I POSSIBILI RIMEDI
.
[…] non è escluso, come testimonia chiaramente l’esperienza, che esistano religiosi invischiati in peccati gravi, peggio di certi laici, ed esistano laici più santi anche di…

DALLA LAVANDA DEI PIEDI ALLA LAVATA DI TESTA
.
Vedere il Sommo Pontefice lavare e baciare i piedi a delle donne, inclusa una donna non cristiana, mi ha profondamente ferito come sacerdote consapevole del fatto che Cristo Signore, tra i Dodici, non ha mai inserito alcuna donna; anche perché se avesse…

— I video dell'Isola di Patmos —
L'ORO DEI MAGI E IL FALSO AMORE PER I POVERI DI GIUDA ISCARIOTA
.
[...] Molti di questi falsi amici della Chiesa, oggi tanto innamorati della povertà sulla pelle degli altri, sono in verità dei soggetti sul libro-paga del peggiore liberal-capitalismo, affiliati…

RIFLESSIONI SUL FONDAMENTALISMO: «I MODERNISTI TENTANO DI PRESENTARE IL SOMMO PONTEFICE COME SE FOSSE UNO DI LORO»
.
Con il Papa attuale i modernisti hanno cambiato tattica. Avendo visto che gli insulti e gli scherni non servono a correggere i Papi, adesso essi ricorrono ad un’altrettanto sfacciata…

— I video dell'Isola di Patmos —
«DIO È CATTOLICO», CE LO INSEGNA LA LUCE DEL VANGELO DI GIOVANNI
.
Non molto tempo fa, il Pontefice felicemente regnante Francesco, dialogando con il giornalista felicemente ateo Eugenio Scalfari, ha affermato: «Io credo in Dio. Non in un Dio cattolico,…

— Theologica —
IL POTERE LEGISLATIVO DELLA CHIESA
.
[…] è importante che, come cattolici, ci sforziamo di acquisire, soprattutto come sacerdoti, operatori pastorali e teologi, con l’aiuto dello Spirito Santo e in comunione con la Chiesa e il Sommo Pontefice, una consumata capacità di discernimento,…

DALLE "SCAPPATELLE" DI GESÙ AL NATALE MUTATO DA SACRO MISTERO IN SENTIMENTALISMO SOCIALE
.
Lungi dal fare una scappatella tipica degli adolescenti e chiedendo per essa, forse, persino scusa ai genitori, già a dodici anni Gesù manifesta uno stile di vita che richiede la nostra comprensione. Per comprendere…

GESÙ TRA I DOTTORI NEL TEMPIO: «FIGLIO, PERCHÈ CI HAI FATTO QUESTO?»
.
Una domanda che ci possiamo porre è come interpretare più precisamente, anche da un punto di vista psicologico, questo fermarsi di Gesù tra i dottori nel tempio. Che cosa può essere successo esattamente? E perché?
.
.
.
.
[...]…

DALLE VOCAZIONI ADULTE ALLA QUESTUA ...
.
L'Isola di Patmos ha sempre camminato sul filo del rasoio, sino a oggi senza mai tagliarsi, preghiamo, speriamo e confidiamo che i nostri cari Lettori ci aiutino a non tagliarci ...
.
.
.
.
Le vocazioni adulte al sacerdozio portano ricchezza e…

IN RICORDO DI PADRE TOMAS TYN, UN MODERNO GIGANTE DELLA FEDE
.
[...] quello di Padre Tomas Tyn è stato un messaggio di verità come teologo e predicatore, nonchè di libertà come cristiano, il tutto scaturente da un cuore ardente di carità, che è il vincolo della perfezione. E un teologo santo…

— I video dell'Isola di Patmos —
VIDEO-MEDITAZIONI DI ARIEL S. LEVI di GUALDO SULL'AVVENTO
.
Dopo le due lectiones tenute a Roma dal Padre Ariel S. Levi di Gualdo presso i Frati Francescani dell'Immacolata, vari lettori hanno chiesto di mettere a disposizione altri video-materiali dei Padri…