

PREGHIERA PER IL SOMMO PONTEFICE
Offriamo ai nostri lettori una preghiera da devoti cattolici per il Sommo Pontefice,
la roccia sulla quale Cristo Signore ha edificato la sua Chiesa [Mt 13,18]
Signore Gesù Cristo, Re e Signore della Santa Chiesa, rinnovo alla tua…

/
1 Commento
COMMIATO DI ANTONIO LIVI
Tra Antonio Livi e gli altri due padri Giovanni Cavalcoli e Ariel S. Levi di Gualdo non c'è stato alcuno screzio, solo serene e fraterne divergenze di carattere teologico e pastorale. A mano a mano si sono delineate, riguardo il problema non lieve dei lefebvriani sui quali…

«LA MESSA DI PAOLO VI È VERAMENTE VALIDA»?
«Cari Padri dell'Isola di Patmos, talvolta sembra che nelle nostre chiese regni il caos liturgico: Messe dialogate, preghiere dei fedeli “spontanee” imbarazzanti, parole del messale variate a piacimento del celebrante, canti inopportuni, battimani…

— IL COGITATORIUM DI IPAZIA —
NICHI VENDOLA E LA VECCHIA QUESTIONE DEI CROCIFISSI NEI LUOGHI PUBBLICI
Una volta alla settimana la nostra filosofa selezionerà uno scritto per offrire ai nostri lettori un commento. Ipazia, gatta romana, ha conseguito il baccellierato filosofico alla Pontificia…

— Theologica —
DAL PROLOGO DELLA LETTERA AGLI EFESINI
ALLA STORIA DELLA TEOLOGIA DOGMATICA: IL CHRISTUS TOTUS DI SANT’AGOSTINO
Può la teologia moderna stimolare allo studio del particolare perdendo di vista la comunione dell’universale che al particolare da vita?…

— Theologica —
PER LA PACE NELLA CHIESA
Modernisti e lefebvriani sono entrambi impelagati nell'ideologia e prigionieri di una mentalità parziale ed unilaterale. Come Gesù Cristo, sia il modernista che il lefebvriano avverte: «Chi non è con me, è contro di me». Ma entrambi, per motivi opposti,…

PER UN SANO TRADIZIONALISMO
I lefebvriani confondono col modernismo, che pure è presente nel cattolicesimo di oggi, quel sano progressismo nella dottrina e nella vita cristiana, che è stato promosso dal Concilio, che può farci parlare di un sano progressismo. Un cattivo tradizionalismo ferma il…

GLI ERETICI LEFEBVRIANI E LE VERGINI VILIPESE
Il lefebvrismo è una malattia, un cancro dal quale il corpo della Chiesa va sanato, ed all’occorrenza andrebbe bombardato con la chemioterapia. Ai lefebvriani non è chiaro che il Pontefice Regnante è depositario di una autorità che gli perviene…

CHE COSA DIRE DEI "TRADIZIONALISTI" (E DI CHI LI CONDANNA IN BLOCCO)
Il mio dissenso nei confronti del padre Ariel riguarda solo aspetti esteriori, mentre naturalmente condivido la denuncia di fanatismi ideologici e commistioni politiche riscontrabili nell’area tradizionalista. Nella quale area…

ALL'IRRAZIONALISMO INTOLLERANTE DEGLI ISLAMICI L'OCCIDENTE OPPONE SOLTANTO L'IRRAZIONALISMO TOLLERANTE DEGLI ATEI
[ RIPRODOTTO IN VERSIONE FRANCESE DALLA RIVISTA TELEMATICA BENOIT ET MOI ]
QUI
Così l’Occidente non può opporre all’irrazionalismo di una morale ricavata dal Corano…

MUSULMANI E COMUNISTI. IL CASO DELLA RIVISTA CHARLIE HEBDO ED I LIMITI DELLA "SATIRA"
Nella strage di Parigi abbiamo assistito ad un attacco sfrontato, frontale e barbarico contro il cristianesimo da parte di due forze occasionalmente congiunte, per quanto tra loro sotto un certo aspetto feroci…

SIAMO AL CAMBIO DI UN’EPOCA, SUL SANTO PADRE FRANCESCO È NECESSARIO SOSPENDERE IL GIUDIZIO E PROCEDERE SULLE ALI DELLA FEDE
C'è un esercito sempre più sbraitante di "tradizionalisti" che non riesce a capire che la Chiesa non è del Santo Padre Francesco, come prima non lo è stata di Benedetto…

LA QUESTIONE DEL MOTOTEISMO ISLAMICO
Appena sorto, l'Islam si gettò con incredibile energia ed audacia alla conquista del mondo e cominciò ad apparire nei territori circonvicini all'Arabia, dalla Siria, alla Palestina, all'Egitto, alla Turchia, ai territori dell'Africa del Nord, già cristiani da…

DIFENDO VITTORIO MESSORI CONTRO I FALSI DOGMI DI LEONARDO BOFF
intervengo sulla vicenda di Messori non per approvare o disapprovare quello che ha scritto, ma per difenderlo doverosamente dalle critiche violente e dissennate di un religioso che si presenta come teologo e accusa il giornalista…

Theologica —
LA CRISTOLOGIA DELLA LUCE EUCARISTICA
ED IL BUIO DEI TOTALITARISMI POLITICI E RELIGIOSI
... può accadere che la cecità del marxismo e la cecità di certe espressioni di vita religiosa si incontrino, pur combattendosi duramente, accomunate da materialismo omocentrico ed eresia…

«2001 ODISSEA NELLO SPAZIO », OVVEROSIA: LA FANTATEOLOGIA DI ALCUNI GIORNALISTI
[...] alcuni, magari con titoli, sono costretti a fare mestieri inferiori per il fatto di non trovar lavoro, e questi sono scusabili, se non proprio da compassionare. Ma capita che facciano bene il loro dovere,…

IN RICORDO DI VINCENZO MARIA CALVO
« ... una volta i padri accompagnavano i figli a prendere il treno per andare a fare il servizio militare, oggi io accompagno il figlio della mia vecchiaia a prendere la via del sacerdozio ».
.
.
.
.
Un giorno visitai Padre Divo Barsotti…

PADRE TOMAS TYN, UN TRADIZIONALISTA POST-CONCILIARE ED UN MODELLO ATTUALE OGGI PIÚ CHE MAI
Padre Tomas corregge il tormentato e presuntuoso rapporto luterano con Dio mostrando come nel processo della giustificazione armonizzino l'opera della grazia e della fede con quella della ragione, delle…