

/
36 Commenti
LA QUESTIONE DELL'ERESIA E DEGLI ERETICI, IERI E OGGI
Qualunque fedele ben saldo nella fede, sensibile al bene delle anime, bene informato del caso, può pronunciare, con prudenza e dopo attento esame, la nota di eresia a carico di un altro fedele; può anche denunciarlo, se crede e se ciò può servire…

RISPOSTA A UN ARTICOLO DI MARIA GUARINI: «CONVERTITI E CREDI AL VANGELO»
[…] le disposizioni di S.E. Mons. Marcello Semeraro, Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Albano Laziale, relativamente alla frequentazione di fedeli alla Fraternità San Pio X, sono pienamente legittime e comprensibili,…

I COMPITI DEL SOMMO PONTEFICE ED I GRADI DELLA INFALLIBILITÀ
.
Secondo la nota esplicativa della Congregazione per la dottrina della Fede alla Lettera Apostolica Ad tuendam fidem di San Giovanni Paolo II del 1998, l’infallibilità pontificia nell’insegnare le verità di fede si pone su tre gradi…

— IL COGITATORIUM DI IPAZIA —
AVANTI POPOLO ALLA RISCOSSA …
Non bisogna assolutamente visitare i siti porno per gatti, perché ciò è male, parecchio; come non bisognerebbe visitare né prendere gli articoli pubblicati su certi siti e blog ormai specializzati a prendere l’apparente…

L’ERESIA LEFEBVRIANA E LO STATO DI PECCATO MORTALE
[…] chi partecipa alle liturgie celebrate da questi vescovi e sacerdoti sprezzanti l’autorità della Chiesa ed il suo magistero e per questo sempre sottoposti a regime di sospensione; chi da loro riceve i Sacramenti; chi attraverso libri, attività…

PREGHIERA PER IL SOMMO PONTEFICE
Offriamo ai nostri lettori una preghiera da devoti cattolici per il Sommo Pontefice,
la roccia sulla quale Cristo Signore ha edificato la sua Chiesa [Mt 13,18]
Signore Gesù Cristo, Re e Signore della Santa Chiesa, rinnovo alla tua…

COMMIATO DI ANTONIO LIVI
Tra Antonio Livi e gli altri due padri Giovanni Cavalcoli e Ariel S. Levi di Gualdo non c'è stato alcuno screzio, solo serene e fraterne divergenze di carattere teologico e pastorale. A mano a mano si sono delineate, riguardo il problema non lieve dei lefebvriani sui quali…

«LA MESSA DI PAOLO VI È VERAMENTE VALIDA»?
«Cari Padri dell'Isola di Patmos, talvolta sembra che nelle nostre chiese regni il caos liturgico: Messe dialogate, preghiere dei fedeli “spontanee” imbarazzanti, parole del messale variate a piacimento del celebrante, canti inopportuni, battimani…

— IL COGITATORIUM DI IPAZIA —
NICHI VENDOLA E LA VECCHIA QUESTIONE DEI CROCIFISSI NEI LUOGHI PUBBLICI
Una volta alla settimana la nostra filosofa selezionerà uno scritto per offrire ai nostri lettori un commento. Ipazia, gatta romana, ha conseguito il baccellierato filosofico alla Pontificia…

— Theologica —
DAL PROLOGO DELLA LETTERA AGLI EFESINI
ALLA STORIA DELLA TEOLOGIA DOGMATICA: IL CHRISTUS TOTUS DI SANT’AGOSTINO
Può la teologia moderna stimolare allo studio del particolare perdendo di vista la comunione dell’universale che al particolare da vita?…

— Theologica —
PER LA PACE NELLA CHIESA
Modernisti e lefebvriani sono entrambi impelagati nell'ideologia e prigionieri di una mentalità parziale ed unilaterale. Come Gesù Cristo, sia il modernista che il lefebvriano avverte: «Chi non è con me, è contro di me». Ma entrambi, per motivi opposti,…

PER UN SANO TRADIZIONALISMO
I lefebvriani confondono col modernismo, che pure è presente nel cattolicesimo di oggi, quel sano progressismo nella dottrina e nella vita cristiana, che è stato promosso dal Concilio, che può farci parlare di un sano progressismo. Un cattivo tradizionalismo ferma il…

GLI ERETICI LEFEBVRIANI E LE VERGINI VILIPESE
Il lefebvrismo è una malattia, un cancro dal quale il corpo della Chiesa va sanato, ed all’occorrenza andrebbe bombardato con la chemioterapia. Ai lefebvriani non è chiaro che il Pontefice Regnante è depositario di una autorità che gli perviene…

CHE COSA DIRE DEI "TRADIZIONALISTI" (E DI CHI LI CONDANNA IN BLOCCO)
Il mio dissenso nei confronti del padre Ariel riguarda solo aspetti esteriori, mentre naturalmente condivido la denuncia di fanatismi ideologici e commistioni politiche riscontrabili nell’area tradizionalista. Nella quale area…

ALL'IRRAZIONALISMO INTOLLERANTE DEGLI ISLAMICI L'OCCIDENTE OPPONE SOLTANTO L'IRRAZIONALISMO TOLLERANTE DEGLI ATEI
[ RIPRODOTTO IN VERSIONE FRANCESE DALLA RIVISTA TELEMATICA BENOIT ET MOI ]
QUI
Così l’Occidente non può opporre all’irrazionalismo di una morale ricavata dal Corano…

MUSULMANI E COMUNISTI. IL CASO DELLA RIVISTA CHARLIE HEBDO ED I LIMITI DELLA "SATIRA"
Nella strage di Parigi abbiamo assistito ad un attacco sfrontato, frontale e barbarico contro il cristianesimo da parte di due forze occasionalmente congiunte, per quanto tra loro sotto un certo aspetto feroci…

SIAMO AL CAMBIO DI UN’EPOCA, SUL SANTO PADRE FRANCESCO È NECESSARIO SOSPENDERE IL GIUDIZIO E PROCEDERE SULLE ALI DELLA FEDE
C'è un esercito sempre più sbraitante di "tradizionalisti" che non riesce a capire che la Chiesa non è del Santo Padre Francesco, come prima non lo è stata di Benedetto…

LA QUESTIONE DEL MOTOTEISMO ISLAMICO
Appena sorto, l'Islam si gettò con incredibile energia ed audacia alla conquista del mondo e cominciò ad apparire nei territori circonvicini all'Arabia, dalla Siria, alla Palestina, all'Egitto, alla Turchia, ai territori dell'Africa del Nord, già cristiani da…